Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Marvel’s M.O.D.O.K., più conosciuta semplicemente come MODOK, serie d’animazione creata per Hulu e pubblicata sulla sua piattaforma streaming il 21 maggio 2021 con i primi dieci episodi, è stata cancellata dopo una sola stagione. Realizzata in stop-motion da Stoopid Buddy Studios, ossia lo studio d’animazione guidato da Seth Green, Matthew Senreich, Eric Towner e John Harvatine IV, è stata creata e prodotta invece da Oswalt e Jordan Blum.
La serie ha raccontato le vicende che ruotano attorno al personaggio di MODOK (nome che sta per Mental Organism Designed Only for Killing), un iconico supercattivo Marvel che tenta disperatamente di conquistare il mondo utilizzando le sue innovative armi high-tech, mentre cerca inoltre di cavarsela all’interno di un matrimonio che sta crollando e di entrare in contatto con i propri figli. Come se tutto ciò non bastasse già, MODOK è allo stesso tempo costretto a lottare costantemente contro i più potenti eroi della Terra e a proteggere la propria organizzazione criminale, dato che molte forze esterne cercano continuamente di impossessarsene.
La stagione termina con una versione alternativa del protagonista che porta quest’ultimo in un futuro in cui tutti i suoi piani hanno avuto successo e dove finalmente il mondo è stato completamente dominato. Non volendo abbandonare la propria famiglia, tuttavia, MODOK giura che tornerà indietro nel tempo a salvarli in modo che possa realmente avere con sé “tutto”.
La cancellazione prematura della serie non ci permetterà ovviamente di sapere come sarebbero andate le cose per questo supercattivo alle prese con una crisi di mezza età e le difficoltà familiari, perché nonostante le recensioni tendenzialmente positive (su Rotten Tomatoes è riportato infatti un indice di gradimento dell’88% e su Metacritic il punteggio è di 74 su 100), non le è stata concessa una seconda stagione.
Ma per quale motivo la serie è stata cancellata dopo soltanto dieci episodi? Per adesso non sono state fornite informazioni a tal proposito. Ciò che sappiamo è che Patton Oswalt, ossia il doppiatore dello stesso MODOK, ha voluto esprimere tramite Twitter la propria gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato alla serie e ai colleghi con cui ha avuto modo di interagire. Queste sono state le sue parole: “Ho lavorato con i migliori scrittori, un cast di voci da sogno e la Marvel ci ha lasciato impazzire nella loro scatola. Un’altra grande esperienza. Avanti!”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.