Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una delle attrici italiane più iconiche di tutti i tempi. Talento immenso, ecletticità straordinaria, Monica Vitti è stata ed è ancora un vanto per il cinema italiano. Oggi è morta a 90 anni, a Roma. Ne ha dato notizia Walter Veltroni, a cui il marito Roberto Russo ha affidato la comunicazione della terribile notizia. Monica Vitti da anni si era ritirata dalle scene: più precisamente dal 2001, quando venne ricevuta al Quirinale per i David di Donatello. La sua ultima apparizione pubblica invece risale al 2003, quando fu vista alla prima del Notre Dame de Paris. Poi, più niente. L’oblio.
Monica Vitti ha vissuto questi quasi ultimi 20 anni di vita isolata dal mondo, per una forma di Alzheimer che ne ha condizionato inevitabilmente l’esistenza per moltissimo tempo. Oggi, dopo tanti anni di sofferenza, è morta e a noi non resta che ricordarla per tutto quel che ha fatto nella sua luminosa e stellare carriera.
Una carriera che vanta tantissimi David di Donatello, un Leone d’oro alla carriera consegnatole al Festival del cinema di Venezia nel 1995, un Orso d’Argento vinto al festival del cinema di Berlino e tantissimi altri premi e riconoscimenti di cui Monica può fregiarsi. Il suo ultimo film, peraltro con la sua stessa regia, risale al 1990, ed è ‘Scandalo segreto’, mentre la sua ultima serie televisiva è datata 1992, quando ha recitato nella miniserie ‘Ma tu mi vuoi bene?’.
Le sue performance indimenticabili, però, risalgono ad anni prima: da ‘La Notte’ di Michelangelo Antonioni (1961) a ‘La Ragazza con la pistola’ di Mario Monicelli (1968), giusto per citare due tra i sui lavori più iconici. Oggi, dopo quasi 20 anni di isolamento vissuti solo al fianco di una badante e dell’innamoratissimo e onnipresente marito Roberto Russo, Monica Vitti ci ha lasciati: a Sanremo, alla notizia della morte dell’attrice, Amadeus e tutti i presenti si sono uniti in un lunghissimo applauso. Applauso a cui ci accodiamo virtualmente anche tutti noi.