Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso dei fratelli Erik e Lyle Menendez, a seguito del rumore mediatico ottenuto grazie alla serie televisiva Monsters su Netflix
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Giovedì, Gascòn ha annunciato ufficialmente che raccomanderà alla corte di sottoporre a nuova sentenza Lyle ed Erik Menéndez, situazione che li renderebbe idonei alla libertà condizionale. L’eventuale decisione di rendere liberi i fratelli sarebbe ora del tribunale, ma non ci sono dubbi sul fatto che questa rappresenterebbe una svolta clamorosa nel caso. I fratelli Menéndez erano stati condannati all’ergastolo senza possibilità di condizionale nel 1996, a seguito dell’omicidio dei loro genitori nel 1989. La serie tv Monsters, diretta da Ryan Murphy, arriva in concomitanza con la presunta aggiunta di prove che potrebbero appunto condizionare il caso.
Le parole del procuratore distrettuale
Ecco come si è espresso il procuratore distrettuale in un’intervista a Newsweek, parlando dei fratelli Menéndez, protagonisti della serie tv Monsters:
“Raccomanderemo alla corte che venga tolto loro l’ergastolo senza condizionale, e che vengano condannati per omicidio. Questo, poiché sono coinvolti due omicidi, equivarrebbe a 50 anni di ergastolo. Tuttavia, a causa dell’età, secondo la legge, dal momento che avevano meno di 26 anni al momento in cui sono stati verificati i crimini, avranno diritto anche alla libertà condizionale con effetto immediato”
La storia dei fratelli Menendez è stata sotto i riflettori nelle ultime settimane, in seguito all’uscita di Monsters: la storia di Lyle and Erik Menéndez su Netflix. La storia ha rappresentato la seconda stagione della serie antologica di Ryan Murphy iniziata con Monster: The Jeffrey Dahmer Story (qui trovi la nostra recensione). Nel caso dei fratelli Menéndez, c’era stata una campagna per il rilascio dei due, poiché si sosteneva che ci fossero delle attenuanti legate agli abusi. Senza entrare nel merito della giustizia, la serie Netflix ha fatto sicuramente crescere questo movimento.
Ora, infatti, sono potenzialmente cruciali le conseguenze legate agli stravolgimenti nel caso Menéndez. Vedremo come andrà a finire. Intanto, noi vi lasciamo con il racconto della storia vera dell’avvocato che ha stravolto il caso dei fratelli: Leslie Abramson..