Vai al contenuto
Home » News

Moon Knight: ingaggiato lo psichiatra Paul Puri per migliorare lo show

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Per anni si è parlato di un possibile show sul personaggio di Moon Knight e, finalmente, alla fine di questo mese sulla piattaforma streaming Disney+ ne avremo uno.
La serie televisiva è incentrata su un personaggio con disturbo dissociativo dell’identità (DID), e vedremo in questi panni l’attore Oscar Isaac. Oltre a svelare oscuri misteri legati alle divinità egizie, il protagonista dovrà anche cimentarsi con varie identità come l’impiegato del museo Steven Grant e il mercenario Marc Spector.

La salute mentale è un problema molto delicato che deve essere affrontato con la giusta quantità di cure quando viene rappresentato sul piccolo e grande schermo. Se non gestito correttamente, potrebbe far deragliare completamente il progetto, aprendolo a intensi contraccolpi e critiche. Data la popolarità del Marvel Cinematic Universe, ci saranno molti occhi puntati sulla serie televisiva e su come si avvicinerà a raccontare una storia su un personaggio affetto da disturbo dissociativo dell’identità. Sarà ovviamente una componente cruciale dello show, che cercherà di aprire l’universo della Marvel a una maggiore rappresentazione. E l’azienda, per l’appunto, ha fatto di tutto per assicurarsi che fosse il più accurato possibile.

Come hanno affrontato la salute mentale in Moon Knight?

Secondo un comunicato stampa della Marvel, per migliorare lo sviluppo di Moon Knight, i creatori dello show hanno assunto lo psichiatra certificato dal consiglio di amministrazione, il dottor Paul Puri, per lavorare con gli attori e i registi e garantire una rappresentazione adeguata di DID. Puri, assistente professore clinico all’UCLA, non è estraneo all’industria dell’intrattenimento. Scrittore televisivo che si consulta spesso con i registi, lo psichiatra serve anche come esperto in materia per i media, analizzando argomenti sulla salute mentale in relazione ai personaggi di popolari serie televisive come Breaking Bad e Better Call Saul.

Lo stesso Isaac è stato schietto riguardo a Moon Knight e ai suoi sforzi mirati per prendere sul serio la salute mentale. Lavorare con uno psichiatra dimostra che la serie probabilmente manterrà quella promessa. I creatori della serie televisiva sembrano essersi assunti il ​​compito di produrre non solo una grande storia di supereroi, ma anche una che rompa gli stigmi che circondano la salute mentale.

L’approccio premuroso della Marvel a Moon Knight è rinfrescante, considerando che le condizioni mentali, in particolare il disturbo dissociativo dell’identità, sono state storicamente rappresentate in una luce malvagia o umoristica. Lo show Marvel è un esempio per Hollywood per vedere la malattia mentale con un obiettivo più sensibile e compassionevole. Ovviamente, se questi sforzi vengono eseguiti con successo o meno è ancora da vedere, anche se le prime recensioni per sembrano promettenti. Il primo episodio di Moon Knight uscirà il 30 marzo su Disney+.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Disney+: tutte le novità in arrivo a Marzo 2022!