Vai al contenuto
Home » News

Il creatore di Mr. Robot ridicolizza Trump su Twitter

sam esmail vs trump

La famosa Serie thriller a sfondo distopico Mr. Robot è giunta già alla sua terza stagione, affermandosi in maniera prepotente nel panorama televisivo attuale. La mente della Serie, Sam Esmail, non solo ha creato un ottimo prodotto capace di far riflettere, ma non lesina mai la sua vena polemica e satirica.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

D’altra parte Esmail non è il primo che fa trasparire la sua avversione nei confronti della politica di Trump, prima e dopo la sua elezione: oltre a Mr. Robot possiamo citare anche American Horror Story, o The Good Fight (abbiamo spiegato qui in che modo l’hanno fatto).

Altra Serie che non si è mai lasciata scappare una battuta satirica più o meno dura è la nostra adorata gialla famiglia di Springfield, I Simpson.

Questa volta Esmail, lascia perdere i riferimenti più o meno satirici nella sua opera e scende in campo in prima linea con un post sul suo profilo Twitter Ufficiale taggando il Presidente.

Che, tradotto, significa più o meno:

“Donald Trump, ecco il punto, non sono i libri o i principali media che ci fanno pensare che sei un idiota mentalmente instabile. Sei tu. È quello che dici e che fai praticamente ogni giorno. Prendi questo come certificato al 100%.”

Esmail non si è preoccupato del politically correct nei confronti di quello che dovrebbe essere il suo Presidente, la persona che guida il suo paese, ma è stato decisamente chiaro nell’esprimere quello che pensa.

Non è escluso, a questo punto, che Esmail non continui la polemica in maniera esplicita anche nella prossima stagione di Mr. Robot.

Mr. Robot

Ricordiamo, inoltre, che la terza stagione di Mr. Robot, di cui sono già usciti tutti e 10 gli episodi negli Stati Uniti ma ancora inedita in Italia, è stata un gran successo (leggi qui la recensione, ma attenzione agli spoiler!)

In definitiva, per chi segue la programmazione Italiana, si è alzata la curiosità per la terza stagione, per chi invece segue la programmazione americana per la quarta stagione l’asticella delle aspettative si è alzata.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Mr. Robot: Il creatore Sam Esmail parla del finale della terza stagione, di Angela e della quarta stagione