Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
“C’è un solo Stanley che potrebbe fare un film di Stanley Kubrick”. Queste le parole che disse Anthony Frewin, assistente storico del grande regista. Non possiamo che essere d’accordo, ma quando si ha un’opera considerata il più grande film mai realizzato, sembra essere quasi un obbligo dover fare qualcosa per portarla in vita sullo schermo. Stiamo parlando di Napoleon, il grande progetto che Kubrick non riuscì a realizzare.
La HBO produrrà una miniserie di sei ore ispirata al progetto incompleto del regista. La miniserie sarà diretta da Cary Fukunaga, regista della prima stagione di True Detective e della nuova Serie Maniac che uscirà entro la fine del 2018. Fukunaga ha già dimostrato di avere talento da vendere, ed è tanta la curiosità di vederlo all’opera con Napoleon, che porta con sé il peso del nome Stanley Kubrick.
L’idea iniziale del regista defunto era quella di creare un film di circa 3 ore sulla missione di conquista dell’Europa da parte dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Avrebbe girato il film tra Francia, Gran Bretagna e Romania. Per le scene di guerra, voleva usare 30 mila membri dell’esercito rumeno. Kubrick scrisse il copione e accumulò più di 17 mila immagini sull’era di Napoleone. La miniserie si ispirerà all’incompleto copione originale. Inoltre, la famiglia del regista ha dato accesso all’HBO al vasto archivio curato personalmente da Kubrick, contenenti tutte le informazioni sul progetto.
Per Napoleon, Kubrick pensava in grande. E se avesse avuto la possibilità, sappiamo che avrebbe creato un capolavoro indimenticabile. Le aspettative per tutti i fan del regista (e non) sono altissime. Vedremo cosa ne uscirà fuori, ma siamo fiduciosi.
“Sono sicuro che l’HBO sfrutterà al massimo il materiale che abbiamo” ha detto Jan Harlan, produttore e cognato del regista. Ha poi aggiunto: “Sono felicissimo che gli enormi sforzi di Stanley potranno finalmente arrivare sullo schermo. Sei ore sarebbero state il suo sogno, ma all’epoca non era possibile”.