Vai al contenuto
Home » News

Netflix, l’abbonamento a prezzo ridotto (con pubblicità) fa il boom: a Gennaio iscritti raddoppiati

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dopo una partenza a singhiozzo, pare proprio che l’abbonamento a prezzo ridotto (con pubblicità) di Netflix stia facendo il boom. A Ottobre, la piattaforma streaming ha lanciato il primo pezzo della sua era rivoluzionaria: un abbonamento con al suo interno le pubblicità, ma col vantaggio di poter spendere un prezzo ridotto rispetto a quello standard. Il famoso abbonamento con pubblicità di Netflix costa infatti 5,49 euro al mese – per quanto riguarda il piano base – ed è in assoluto l’abbonamento più economico mai proposto da Netflix ai suoi utenti. Ed è forse anche per questo che abbia stranito molti il fatto che inizialmente l’abbonamento con pubblicità fosse un flop.

Così però è stato: pochissime sottoscrizioni e una situazione che ha portato a dover affrontare problemi non da poco alla stessa Netflix, ma adesso la mareggiata sembra passata. Stando infatti a un report di The Information, fonti interne a Netflix avrebbero confermato – in via per confidenziale e riservata agli investitori della compagnia e agli advertisers – che i nuovi subscribers sarebbero raddoppiati nel mese di Gennaio 2023, rispetto al mese precedente. Insomma, l’abbonamento con pubblicità sta davvero spiccando il volo.

Un’ottima notizia per i vertici della piattaforma streaming, che si stanno avventurando in una serie di cambiamenti molto importanti e significativi: quelli relativi all’abbonamento con pubblicità sono infatti soltanto i primi in ordine cronologico, mentre sappiamo benissimo che proprio in queste settimane è in atto la più grande rivoluzione del servizio streaming, la sfida più complicata. Stiamo parlando dello stop agli account condivisi fuori dal nucleo domestico: chi condividerà il proprio account con qualcuno che non fa parte del suo nucleo domestico dovrà pagare un sovrapprezzo (ecco quanto dovrebbe essere) e l’account si potrà condividere solo con un numero massimo di persone.

Allo stesso tempo, Netflix non finisce mai di stupirci e ha anche ridotto il costo dell’abbonamento in più di 30 paesi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix