Vai al contenuto
Home » News

Netflix ha acquisito i diritti per le opere dell’autore Roald Dahl

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Circa tre anni fa, nel 2018, la piattaforma streaming Netflix (qui tutte le novità della settimana che potete trovare sul catalogo) aveva annunciato che avrebbe collaborato con The Roald Dahl Story Company (RDSC) per sviluppare progetti reinventati basati su varie storie dell’autore Roald Dahl. L’idea era quella di creare un universo interconnesso di storie basate sul suo lavoro. Il regista Taika Waititi è attualmente pronto a sviluppare due serie animate per il servizio di streaming, una basata sul personaggio di Willy Wonka e l’altra sugli Oompa-Loompa. Netflix stava anche sviluppando un adattamento cinematografico live-action di Matilda basato sul pluripremiato musical teatrale, con Emma Thompson nei panni della malvagia Miss Trunchbull.
Netflix ha annunciato ufficialmente l’acquisto dei diritti delle opere scritte dell’autore. Dahl è un famoso autore per bambini il cui lavoro include amati classici dell’infanzia come Charlie e la fabbrica di cioccolato, Matilda, James e la pesca gigante e The Fantastic Mr. Fox, solo per citarne alcuni. I suoi libri sono stati adattati in un gran numero di film diretti da artisti del calibro di Tim Burton, Wes Anderson e Steven Spielberg. Questa non è una mossa nuova da parte della piattaforma streaming.

Le opere dell’autore Roald Dahl sono state acquisite dalla piattaforma streaming Netflix per dei nuovi ed entusiasmanti progetti

Secondo la pubblicazione dei giorni scorsi, la piattaforma streaming ha procurato l’RDSC per un importo non divulgato. Il servizio ha anche confermato che sta cercando di creare molti nuovi progetti basati sulle proprietà di Dahl su più piattaforme, inclusi film, serie televisive d’animazione e d’azione dal vivo, editoria, giochi, esperienze immersive e teatro. Un post dell’account Twitter ufficiale di Netflix ha celebrato la partnership, affermando che il servizio di streaming e RDSC stavano “unendo le forze per portare alcune delle storie più amate del mondo ai fan attuali e futuri in modi nuovi e creativi“.

A differenza dei suoi concorrenti come Disney e WarnerMedia, lo streamer non ha davvero concluso accordi di acquisizione. Il servizio tende a corteggiare registi di alto profilo per materiale originale, così come singoli film di studi come Fatherhood e Vivo di Sony Pictures.
Ha anche una storia di accordi per adattare proprietà particolari come i libri di Fear Street o i fumetti di The Umbrella Academy. Tuttavia, per competere con alcuni dei suoi più grandi rivali, Netflix ha iniziato a fare acquisizioni più grandi per rafforzare il proprio catalogo. Nel 2017, la piattaforma ha acquisito Millarworld dal creatore di fumetti Mark Millar. L’accordo ha portato alla serie Jupiter’s Legacy di breve durata, che è stata cancellata dopo la prima stagione. Tuttavia, Netflix non ha rinunciato al loro investimento, poiché stanno sviluppando una nuovaserie spin-off animata chiamata Super Crooks, nonché un adattamento del fumetto L’Ordine Magico.

Non è chiaro come l’acquisizione da parte di Netflix del catalogo di Roald Dahl impatterà sul film prequel di Willy Wonka alla Warner Bros intitolato Wonka. Il film è guidato dal regista Tom King e vede protagonista Timothée Chalamet nei panni del famoso produttore di caramelle, con una data di uscita fissata per il 17 marzo 2023. Mentre il film è già in fase di sviluppo, il nuovo accordo Netflix-RDSC potrebbe creare problemi per qualsiasi progetto post-Wonka che la Warner Bros. potrebbe aver pianificato.
Se la Warner Bros. volesse continuare il franchise, probabilmente dovrebbe trovare un accordo con la piattaforma streaming. Questo non è del tutto fuori dal regno delle possibilità, poiché la 20th Century Pictures e la nuova società madre Disney stanno sviluppando più sequel basati sul franchise di The Kingsman, che fa parte di Millarworld.

In ogni caso, sembra che le opere iconiche di Roald Dahl saranno l’ennesima opera d’arte rilevata da una grande società che cerca di ottenere più telespettatori possibili incollati al proprio schermo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Scopri Hall of Series Plus, il nuovo sito gemello di Hall of Series in cui puoi trovare tanti contenuti premium a tema serie tv