Vai al contenuto
Home » News

Netflix, brutte notizie: addio al piano base anche in USA e UK, rivoluzione in arrivo anche in Italia?

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La piattaforma streaming di Netflix continua ad apportare modifiche sia al proprio catalogo che ai piani di abbonamento che vengono proposti agli utenti, ma sembra che questa volta il cambiamento sarà piuttosto grande. Recentemente abbiamo parlato dell’idea di introdurre un singolare tipo di pubblicità “a episodi”, in cui ogni puntata viene riprodotta a mano a mano che si va avanti nella serie che si sta guardando in quel momento. Un’idea che dovrebbe, almeno in teoria, portare gli utenti a guardare le pubblicità in questione con più curiosità.

La piattaforma streaming di Netflix continua ad apportare modifiche più o meno importanti

Per quanto riguarda l’importante novità di cui accennavamo all’inizio dell’articolo, Netflix ha deciso di eliminare definitivamente l’abbonamento base sia nel Regno Uniti che negli Stati Uniti. Parliamo in questo caso del piano da 10 dollari / 7 sterline, che da noi corrisponde a quello da 7,99 euro al mese, ossia il più economico senza pubblicità e che offre una risoluzione massima da 720p. Il suddetto piano non è dunque più disponibile né per gli utenti che s’iscrivono adesso alla piattaforma, né per chi vorrebbe passare a un tipo diverso di abbonamento. Tuttavia, chi è già iscritto al piano base potrà continuare a mantenere lo stesso tipo di abbonamento finché non deciderà di modificare oppure di annullare la propria iscrizione.

Ricordiamo che Netflix aveva precedentemente introdotto questo cambiamento – in via sperimentale – soltanto in Canada. Adesso, invece, ha deciso di apportare le suddette modifiche anche nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Tutto ciò ci fa pensare che potrebbe essere soltanto questione di tempo e che anche noi presto ci potremmo ritrovare a dover dire addio al piano base da 7,99 euro. Se ciò dovesse accadere, in Italia avremo accesso a tre tipi di abbonamento: Standard con pubblicità da 5,49 euro al mese (qualità Full HD), Standard senza pubblicità da 12,99 euro al mese (qualità Full HD e possibilità di scaricare contenuti sui dispositivi) e Premium a 17,99 euro al mese (qualità 4K e HDR e possibilità di scaricare contenuti sui dispositivi).

Presto anche in Italia dovremo dire addio all’abbonamento base a Netflix da 7,99 euro?

La piattaforma streaming non ha ancora dato una motivazione a questo cambiamento, ma sappiamo che a breve dovrebbe pubblicare i dati finanziari dell’ultimo trimestre che, probabilmente, ci daranno una spiegazione. Per quanto riguarda le prossime modifiche che apporterà al catalogo e agli abbonamenti, non ci resta che aspettare per scoprire quali saranno.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.