Vai al contenuto
Home » News

Tyson vs Paul è un successone, ma i problemi tecnici fanno infuriare il pubblico. La replica di Netflix

Mike Tyson, protagonista dell'incontro evento su Netflix

Comunque sia andata, l’incontro tra Mike Tyson e Jake Paul è stato un successone. Ma non sono mancati i problemi, ora ammessi anche da Netflix.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un successone, sul piano dei numeri. Sessanta milioni di utenti si sono collegati su Netflix per seguire in diretta l’incontro che ha visti contrapposti i pugili Mike Tyson, icona dello sport, e Jake Paul, più giovane di trentuno anni.

Un successone anche per i due protagonisti dell’evento, visti i lauti ingaggi ricevuti per dar vita a un evento che ha in qualche modo segnato a fondo la narrazione sportiva del 2024.

Già, in qualche modo: l’incontro, alla fine dei conti, non è stato granché e ha assunto toni farseschi a più riprese. Niente di strano: Mike Tyson è uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, ma il tempo è passato inesorabilmente anche per lui.

Netflix, inoltre, ha dovuto fronteggiare la furia di una parte del pubblico. La mole gigantesca di utenti collegatisi ha infatti mandato in affanno i server, creando numerosi problemi tecnici.

Problemi, ora, ammessi anche da Netflix. Ne ha parlato Elizabeth Stone, Chief Technology Officer di Netflix, in una nota ai dipendenti: “Le proporzioni senza precedenti dell’evento hanno creato dei problemi tecnici. […] Non vogliamo ignorare la pessima esperienza di alcuni utenti e sappiamo che ci sarà sempre modo di migliorare, ma consideriamo comunque questo evento un enorme successo“.

I numeri raccolti da Netflix, d’altronde, parlano da sé: “60 milioni di famiglie in tutto il mondo si sono sintonizzate in diretta per guardare Paul contro Tyson! Il mega-evento di boxe ha dominato i social media, infranto i record e persino messo alle corde i nostri sistemi di buffering”.

Insomma, il successo è evidente e i problemi pure. Resta l’eredità di un’esperienza a suo modo unica che porta Netflix in una nuova fase. E una pagina di sport che meriterà comunque una menzione futura.