Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il colosso dello streaming Netflix ama conoscere i suoi utenti. Ora, però, lo studio dei suoi spettatori si spinge su un territorio un po’ inaspettato. Tramite l’applicazione si stanno raccogliendo dati sull’attività fisica degli spettatori.
Una ricerca campionaria molto ristretta
Quest’analisi, che riguarda solo un campione apparentemente casuale di utenti, è stata rivelata quando proprio uno di questi ha ricevuto una richiesta dell’app per accedere ai dati relativi all’attività fisica.
L’accesso a tali informazioni potrebbe significare molto per Netflix, che potrebbe conoscere e analizzare il tipo di movimento che gli utenti prediligono durante l’utilizzo della piattaforma streaming. Il tutto con il semplice utilizzo della funzione contapassi in relazione alla velocità di spostamento.
L’unica dichiarazione da parte del colosso dello streaming è stata molto vaga e sintetica. Le informazioni assai limitate sul progetto provengono da un’intervista condivisa con The Next Web.
Stiamo continuamente testando modi per offrire ai nostri abbonati un’esperienza migliore. Questo ha fatto parte di un test per vedere come possiamo migliorare la qualità della riproduzione video quando un utente è in movimento. Solo alcuni account sono nel test e al momento non abbiamo in programma di implementarlo
A cosa servono veramente i dati raccolti?
Non sappiamo ancora con certezza quale sia lo scopo di tale ricerca. L’idea è che si punti a ottimizzare il servizio migliorando il sistema, in modo da minimizzare i problemi di buffering che potrebbero presentarsi durante lo spostamento.

Un’altra ipotesi, invece, riguarda la salute degli spettatori: potrebbe essere inserita una funzione che ricordi agli utenti di fare attività fisica di base per ripristinare la normale funzionalità corporea.
Questa analisi sembra però puntare tutto sulla qualità del servizio, visto che Netflix non ha condiviso l’intenzione di ampliare questa ricerca dati su più vasta scala.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.