Vai al contenuto
Home » News

Netflix rallenta: calano i nuovi abbonati nell’ultimo trimestre, mai così pochi dal 2015

netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix è stato senza ombra di dubbio la salvezza di molti durante il lockdown dovuto al Coronavirus. Quanti hanno trascorso intere giornate a guardare film e serie tv pur di avere qualcosa da fare durante le infinite giornate trascorse tra quattro mura?

Tanto essenziale durante il lockdown quanto meno fondamentale per molti alla fine del periodo, Netflix si ritrova in una fase piuttosto complessa. Questo, unito alla concorrenza portata da Disney+, Amazon, Apple e chi più ne ha più ne metta, ha sicuramente messo a dura prova il colosso streaming.

Durante il terzo trimestre di quest’anno, Netflix ha registrato un aumento di 2,2 milioni di abbonati. A primo impatto la cifra potrebbe sembrare enorme, ma la realtà è che è il numero più basso dal 2015; nei primi due trimestri del 2020 la crescita era stata addirittura di più di 10 milioni.

I ricavi sono aumentati da 5,25 a 6,44 miliardi di dollari, mentre gli utili netti hanno raggiunto i 790 milioni. Ci si aspettava, ovviamente, una diminuzione del numero degli abbonati durante il terzo trimestre di quest’anno. Bloomberg, infatti, fissava le aspettative a 3,3 milioni di utenti: oltre un milione in più rispetto alla cifra che si è poi rivelata reale.

“La crescita non può andare avanti all’infinito”, ha dichiarato a tal proposito Jim Nail di Forrester Research, definendo Netflix un “business maturo”: la graduale riapertura estiva ha automaticamente portato a un calo di utenti e di utilizzo della piattaforma, ma tutto ciò era ovviamente più che prevedibile. Ross Benes di eMarketer ha invece sostenuto: “Ci aspettiamo che le sottoscrizioni crescano proprio al di fuori dei confini Usa”. I nuovi lockdown a cui andrà incontro l’Europa, dunque, condizioneranno ancora i numeri.

Il rallentamento è fisiologico, ma il boom ottenuto durante il primo trimestre permetterà comunque a Netflix di chiudere l’anno senza subire danni. I vertici, inoltre, hanno già assicurato che le novità previste per il catalogo tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 daranno un’ulteriore slancio alla piattaforma: a tal proposito, potremmo citare anche semplicemente il rilascio della quarta, attesissima, stagione di Stranger Things.

Leggi anche: Netflix – Le 5 Serie Tv più sottovalutate uscite a Settembre 2020