Vai al contenuto
Home » News

Netflix crea la categoria Black Lives Matter: «È un dovere nei confronti degli abbonati»

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Negli Stati Uniti d’America continuano, dopo ben due settimane, le manifestazioni del movimento Black Lives Matter, dopo la morte dell’afroamericano George Floyd da parte di un agente della polizia.
Le manifestazioni sono ampiamente sostenute dai media e da molte persone del mondo dello spettacolo che ne hanno preso parte.
Anche le piattaforme streaming hanno condiviso il loro supporto alla causa, e Netflix ha deciso di creare qualcosa in più. In un comunicato diffuso in questi giorni si legge:

Quando diciamo Black Lives Matter, che le vite dei neri hanno importanza, intendiamo che anche lo storytelling black ha importanza. Consapevoli che il nostro impegno verso un cambiamento sistemico veritiero necessiterà di tempo, iniziamo dando evidenza a narrazioni potenti e complesse riguardanti la black experience.

Stay woke” – Thr0ugh The Mirr0r

All’interno del catalogo della piattaforma streaming c’è una raccolta dal nome Black Lives Matter, che racchiude quaranta produzioni fra film, documentari e serie televisive.
Scorrendo fra i titoli si può leggere il documentario 13th e la serie televisiva When They See Us, entrambi realizzati da Ava DuVernay; numerosi titoli importanti del regista Spike Lee tra i quali Lola Darling, She’s Gotta Have It e il nuovo arrivato Da 5 Bloods.
Tra le serie televisive ci sono anche Pose (con la nuova stagione), Orange Is The New Black e Dear White People, criticata per delle scelte dalla stessa comunità afroamericana.

Fra i titoli dedicati ai documentari spiccano LA 92 (che riguarda le famose rivolte del 1992, a seguito della sentenza del caso Rodney King) e Chi ha ucciso Malcolm X?
Lo scorso 30 maggio Netflix aveva già preso posizione con questo messaggio, diffuso su tutti i suoi social network:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Stare in silenzio vuol dire essere complici. Abbiamo una piattaforma e il dovere nei confronti dei nostri abbonati, impiegati, creativi e star afroamericani di farci sentire.

LEGGI ANCHE: Netflix, il CEO dona un milione di dollari al Police-Reform Research Group