Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nel tempo la piattaforma streaming Netflix ha allargato i propri orizzonti e le proprie produzioni per offrire agli abbonati prodotti sempre nuovi. Partita dalle serie televisive è giunta negli ultimi anni alla produzione di film, che hanno trovato accesso anche ai festival più importanti del settore. Non dovrebbe sorprendere dunque la scelta dell’azienda di voler acquistare un cinema. Ma non si parla di un cinema qualunque, bensì di una sala risalente al 1922: l’Egyptian Theatre.
L’iconico cinema è stato un punto di riferimento storico per Hollywood e per tutta la città di Los Angeles; originariamente ha ospitato alcuni dei primi film muti del settore, tra cui la première del classico Robin Hood. Il cinema è stato poi rinnovato dall’American Cinematheque, che lo ha riaperto nel 1998 e lo ha gestito da allora. La stessa organizzazione no profit collaborerà a fianco di Netflix per la ripartenza.

Deadline ha confermato che le trattative per l’acquisizione del teatro sono iniziate nell’agosto del 2019, anche se ai tempi erano solo colloqui preliminari. Tramite gli ultimi aggiornamenti si legge che l’azienda ha finalizzato l’acquisto. Secondo sempre quanto riferito, Netflix rinnoverà il cinema e verrà utilizzato per anteprime settimanali e proiezioni, così come per eventi speciali del cinema. In una dichiarazione, Scott Stuber di Netflix Films ha dichiarato che la compagnia ha collaborato con l’organizzazione no profit “per preservare l’eredità storica del teatro e continuare a fornire un’esperienza cinematografica straordinaria per il pubblico e l’intera comunità“.
Non è però la prima volta che Netflix punta su un teatro iconico.
Alla fine del 2019, il colosso dello streaming ha noleggiato l’iconico cinema a schermo singolo di New York chiamato Paris Theater. Il cinema era stato chiuso dopo decenni ma è stato riutilizzato dall’azienda per proiettare alcuni dei suoi film originali.
Che cosa ne pensate?