Vai al contenuto
Home » News

Secondo i sondaggi, Netflix sta per entrare in un periodo di crisi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix rischia di perdere moltissimi dei suoi iscritti. Questa la conseguenza di una scelta della casa di streaming, che sta indirettamente “incentivando” parecchi utenti a disdire l’abbonamento.

Nonostante i prodotti Netflix riscuotano ancora tantissimo successo – basti guardare i numeri stellari che ha generato The Irishman di Martin Scorsese – questo non è più sufficiente. Il calo di iscrizioni sembra comunque inevitabile.

I prodotti di qualità non sono più abbastanza?

Ma il problema più grande che induce gli utenti a lasciare il sito di streaming è il prezzo. Sebbene ancora basso, sembrerebbe non essere più conveniente per gli utenti come invece appaiono molti altri.

Infatti secondo l’economista newyorkese Laura Martin nel solo periodo del 2020 gli abbonati al sito, in particolar modo quelli americani, potrebbero diminuire di ben 4 milioni. Questi sono i dati che ha ricavato per un reportage di Bloomberg.

Netflix

L’azienda creata da Reed Hastings e Marc Randolph ha già subito gravi perdite la scorsa estate. La cifra si avvicina ai 17 milioni di dollari che è pari al 10% del fatturato totale.

La forza di Netflix, in particolar modo al momento del suo debutto, era la totale assenza di qualcosa di simile sul mercato. La concorrenza per quanto riguarda i servizi di streaming oggi sta diventando davvero spietata.

La concorrenza spietata mette alla prova Netflix

Con l’uscita di nuove offerte a prezzi super competitivi come quelle di Apple TV e Disney+, gli spettatori sono sempre più orientati a testare queste nuove proposte in circolazione. Sono in pochi a preferire di rimanere fedeli alla ormai veterana Netflix.

L’unico modo per evitare il crollo delle utenze sembra quello di ridurre il prezzo degli abbonamenti. La cifra ideale si aggira tra i 5 e i 7 dollari, come indica Laura Martin. Il tutto dovrebbe anche essere accompagnato da una forte campagna pubblicitaria che invogli le iscrizioni.

Ora resta solo una domanda: Netflix sarà disposta a scendere a compromessi e iniziare a lottare con la concorrenza?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Netflix sta rispondendo bene alla concorrenza?