Vai al contenuto
Home » News

Non è più uno scherzo: in Gran Bretagna stanno curando la dipendenza da binge watching

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il binge watching, grazie al successo di servizi di streaming come Netflix e tutti quelli che l’hanno seguita, è ormai una pratica diffusa globalmente e non capita di rado di scherzare sul fatto che guardiamo così tante serie e così tanti episodi in un colpo solo che potremmo paragonarli a una droga. Eppure, a quanto pare, non è più solo uno scherzo: per qualcuno il binge watching è diventato una vera e propria dipendenza, per la quale cercare aiuto da parte di specialisti.

Stando a quanto dichiarato dal Telegraph, alcune persone in Gran Bretagna si stanno rivolgendo a delle cliniche per far curare la loro dipendenza da binge watching. Il giornale ha anche riportato il nome di uno psicoterapeuta, Adam Cox, che ha trattato già tre pazienti per questa dipendenza, i primi casi ufficiali in Gran Bretagna. Queste persone hanno rivelato di essere giunte al punto di mettere a rischio il proprio lavoro e le proprie relazioni personali perché non riuscivano a smettere di guardare i propri show preferiti sulle piattaforme streaming.

netflix

Per uno dei suoi pazienti la dipendenza è iniziata dopo aver visto Breaking Bad, ed era arrivato alla fine a guardare serie tv e film per sette ore al giorno. Questa dipendenza aveva iniziato a influire sulla sua salute mentale e sul suo lavoro, che stava rischiando di perdere. Il dottore ha così descritto la situazione dei suoi pazienti:

“Erano finiti tutti e tre in un pericoloso circolo vizioso che si sentivano incapaci di spezzare. Dovevano iniziare l’episodio successivo, e quello dopo e quello dopo ancora. Un cliffhanger in una serie tv funziona esattamente come un meccanismo di ricompensa – come l’alcol o le droghe. Rilascia dopamina, e può essere un problema per persone che hanno nella loro vita soffrono di stress e ansia. Porta a perdite di sonno, che fa scendere in picchiata la propria produttività, e impedisce di formare regolarmente relazioni interpersonali.”

Cox ha trattato i suoi pazienti con l’aiuto di sedute e terapie cognitivo-comportamentali. Non è comunque l’unico medico preoccupato dalla situazione. Già da anni, ovvero da quando i servizi streaming sono esplosi, Netflix in resta, esperti psicologi hanno messo in guardia sui rischi che il binge watching comporta. Il Telegraph ha contattato Netflix per un commento, che la casa di streaming non ha voluto rilasciare. Nell’articolo vengono riportate tuttavia parole da parte di interni in difesa della compagnia e del suo modello di streaming.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Netflix – Ecco come disattivare finalmente le anteprime automatiche