Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ancora regina indiscussa dello streaming in termini di abbonati totali, la piattaforma Netflix ha ampliato la sua offerta di serie televisive e film originali negli ultimi dieci anni, da quando ha iniziato a produrli. Negli ultimi anni, lo streamer ha allargato i suoi orizzonti: da prima verso contenuti di produzione europea e, successivamente, verso quelli coreani, sia film che serie tv. Questi titoli, in gran parte grazie a Squid Game, sono esplosi in popolarità sul servizio di streaming e hanno raccolto una fanbase appassionata da tutto il mondo. Malgrado le continue cancellazioni, che stanno infastendo – e non poco! – i fan, la piattaforma ha annunciato la sua programmazione per l’anno corrente!
Molta più Corea nel catalogo dello streamer
Secondo The Hollywood Reporter, la programmazione per il 2023 della piattaforma Netflix comprende una sfilza di serie televisive che torneranno per nuove ed entusiasmanti stagioni, tra cui Sweet Home, D.P. e The Glory.
La programmazione dello streamer comprende diversi nuovi drammi romantici – Behind Your Touch, Crash Course in Romance, King The Land, Destined With You e See You In My 19th Life – e un dramma non romantico, The Good Bad Mother. L’espansione comprende anche contenuti di saggistica, tra cui i reality show Siren: Survive The Island, Nineteen to Twenty, Zombieverse e The Devil’s Plan. C’è anche un documentario di cronaca nera, In the Name of God: A Holy Betrayal.
Con la presentazione del suo più grande programma di sempre, il continuo sostegno dello streamer ai contenuti coreani è considerato incredibilmente significativo. Negli ultimi anni, Netflix è stata una fonte di approvvigionamento per un’ampia varietà, con film e show che sono diventati sempre più popolari al di fuori del loro Paese d’origine man mano che raggiungevano i 220 milioni di abbonati globali del servizio di streaming.
Di conseguenza, Netflix ha aperto le menti del pubblico a contenuti coreani che altrimenti non avrebbero potuto sperimentare su altri servizi di streaming, sulle reti televisive o nei cinema.
Il continuo sostegno ai contenuti asiatici non solo ha permesso di raggiungere un pubblico più vasto, ma alcuni di essi sono diventati i contenuti più popolari offerti dal servizio di streaming. Nell’ultimo anno, i film e gli spettacoli televisivi coreani sono entrati regolarmente nella top 10 globale di Netflix in oltre 90 Paesi. Inoltre, alcuni degli show più visti di tutti i tempi, tra cui le serie di successo Squid Game, All of Us Are Dead e It’s Okay to Not Be Okay, provengono dalla Corea.
Con l’espansione del suo programma, Netflix spera sicuramente di trovare un altro successo del livello di Squid Game, cosa che potrebbe fare offrendo alcuni titoli simili. La sopravvivenza, uno dei temi principali della serie tv del 2022, è presente in alcuni dei contenuti più attesi per il 2023. Tra questi, il thriller sui mostri d’epoca Gyeongseong Creature, la serie fantascientifica distopica Black Knight e il dramma storico d’azione Song of the Bandits. Con questa varietà di titoli, i cui generi spaziano dal romanticismo alla realtà e all’azione, nel 2023 Netflix dovrebbe offrire contenuti coreani adatti a tutti.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.