Vai al contenuto
Home » News

11 film e Serie Tv presenti su Netflix che Stephen King consiglia di guardare in questi giorni

netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Stephen King è uno scrittore estremamente prolifico, è assolutamente impossibile farlo. E ciò non vale solo per i romanzi e i racconti che pubblica, al ritmo impressionante di due o tre libri l’anno. L’autore è costantemente impegnato a scrivere anche sui social. Sul suo account Twitter si trovano post su tutto, politica, sociale, post ironici e commenti sulle sue letture e i film e le serie che vede. Cosa che può tornare parecchio utile di questi tempi, in cui le piattaforme streaming, Netflix in resta, sono state letteralmente prese d’assalto.

Se vi può interessare quindi farvi consigliare qualche bel libro da leggere o un film o serie da vedere, fatevi un giretto sul suo profilo. Intanto qui vi riportiamo alcune serie tv targate Netflix che Stephen King ha apprezzato.

Tra le più recenti troviamo The Stranger, una mini-serie thriller tratta dal romanzo omonimo di Harlan Coben con Richard Armitage nel ruolo del protagonista Adam Price. La vita di quest’uomo viene sconvolta quando uno sconosciuto gli rivela uno scioccante segreto sulla moglie, gettandolo in un intricato mistero.

Troviamo poi Black Summer, altra serie tv Netflix, di cui dice “Proprio quando pensi che ormai gli zombie non possano più far paura, arriva QUESTO. Un inferno esistenziale in periferia, da spolpare fino all’osso“.

netflix

Ci sono anche titoli meno conosciuti come La Mante, che vede una serial killer detenuta in prigione consultata dalla polizia quando qualcuno inizia a emularla per commettere una serie di macabri omicidi; Fauda una serie incentrata su un’unita delle Forze Speciali e tratta del conflitto arabo-israeliano; Pine Gap, una serie a tema spionaggio che segue due unità di analisti, americani e australiani. Tra i consigli ci sono anche due film, Calibre e Cam (in quest’ultimo riconoscerete forse la Janine di The Handmaid’s Tale), sempre produzioni Netflix.

Infine, non potevano mancare anche serie ben più note, per un motivo o l’altro. “Caldamente consigliata” è Mindhunter, e non è difficile capire il perché vista l’attenzione che King mette nel delineare la psicologia dei suoi personaggi, specialmente quando si tratta di efferati assassini. Troviamo poi La casa di carta e la recente riproposizione Netflix di Dracula, entrambi titoli che hanno suscitato pareri molto contrastanti nel pubblico ma che King sembra aver apprezzato.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche: Netflix – Dopo Bandersnatch arriva il secondo esperimento interattivo con Unbreakable Kimmy Schmidt