Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » News » Netflix gratis grazie alla pubblicità, anche in Italia: l’azienda ci sta pensando seriamente. Occhio alla prossima rivoluzione

Netflix gratis grazie alla pubblicità, anche in Italia: l’azienda ci sta pensando seriamente. Occhio alla prossima rivoluzione

Per non perderti tutte le novità del momento, tra aggiunte al catalogo e nuove produzioni, qui trovi anche la lista sempre aggiornata delle migliori serie tv da vedere su Netflix

Netflix, gratis? Seriamente? A quanto pare, è sta diventando una possibilità concreta.

La notizia arriva dagli Stati Uniti ed è lanciata da un magazine autorevole, Bloomberg. Secondo quanto riportato, Netflix starebbe valutando seriamente di ampliare l’offerta pubblicitaria, arrivando a una rivoluzione che molti auspicano da tempo: arrivare a una formula completamente gratuita.

Niente di sorprendente, di base: si discute da anni a proposito della necessità di allargare gli spazi pubblicitari per abbassare i costi dei consumatori e aumentare allo stesso tempo i ricavi, in vari ambiti. Aveva valutato la possibilità Ryanair, già otto anni fa, ma l’operazione non andò mai in porto. Netflix, invece, potrebbe andare fino in fondo. Al momento è solo una possibilità, una tra le tante opzioni sul tavolo, ma l’ipotesi è concreta e le riflessioni sarebbero in atto.

La novità riguarderebbe direttamente il nostro Paese. Secondo Bloomberg, infatti, si potrebbe optare per una soluzione simile, supportata ovviamente dall’ampliamento delle inserzioni pubblicitarie, in Europa.

I pacchetti gratuiti non riguarderebbero invece gli Stati Uniti, Paese nel quale si ritiene di aver già massimizzato gli introiti grazie all’introduzioni dei plan con pubblicità (già attivi anche in Italia). L’articolo in questione riporta, inoltre, un test già effettuato in tal senso in Kenya. I risultati non sono stati in linea con le aspettative, ma tutto potrebbe cambiare con mercati dal potenziale maggiore.

Inutile dire che sarebbe una vera e propria rivoluzione. Dopo le resistenze iniziali di parte degli abbonati, i pacchetti con la pubblicità stanno ottenendo un ottimo successo sia negli Stati Uniti che in Italia, e la necessità di allargare le entrate derivate dalla pubblicità potrebbe portare a uno scenario che rischierebbe di cambiare le regole del gioco nel mondo dello streaming, andando verso una direzione sempre più affine a quella della tv lineare (come già successo con i pacchetti “ibridi”, adottati anche da Disney+).

Per il momento è solo un’idea, ma la possibilità c’è. Vi terremo aggiornati in caso di novità.