Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Fresco della sua vittoria all’Oscar per “The Shape of Water“, Guillermo del Toro è pronto a debuttare alla regia questa volta per Netflix. Il regista ha ricevuto il via libera da Netflix per girare “Pinocchio“, una versione musicale del classico racconto per bambini del burattino che vuole essere un vero ragazzo vero. Inoltre, scriverà e produrrà il film.
Il film sarà ambientato in Italia negli anni ’30, un momento storico particolarmente intenso e un’epoca in cui il fascismo era in ascesa e Benito Mussolini stava consolidando il controllo del paese. La produzione di “Pinocchio” inizierà questo autunno. In un’intervista Guillermo del Toro ha detto:
“Nessuna forma d’arte ha influenzato la mia vita e il mio lavoro più che l’animazione e nessun singolo personaggio nella storia ha avuto un legame personale profondo con me come Pinocchio. Nella nostra storia, Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non riesce a comprendere. Si imbarca in un viaggio straordinario che lo lascia con una profonda comprensione di suo padre e del mondo reale. Volevo fare questo film da tutta una vita.”
Del Toro ha già collaborato con Netflix per “Trollhunters”, la prima puntata della trilogia Tales of Arcadia della DreamWorks. Il prossimo capitolo, “3Below”, debutterà a dicembre e sarà seguito da “Wizards” nel 2019. Sempre su Netflix sarà la serie horror “Guillermo del Toro Presents 10 After Midnight”. Melissa Cobb che si occupa della programmazione per i bambini su Netflix ha detto:
“Nel corso della sua illustre carriera, Guillermo ha esibito la maestria nell’ispirare le persone attraverso i suoi mondi magici pieni di personaggi indimenticabili e magnifici, dai mostri di” Pan’s Labyrinth “alla bestia acquatica in “The Shape of Water. Siamo incredibilmente entusiasti di ampliare la nostra relazione con Guillermo e sappiamo che la sua visione profondamente toccante per dare vita a Pinocchio su Netflix sarà accolta dal pubblico di tutto il mondo.”
Quanto siete entusiasti di questo nuovo progetto? Fatecelo sapere nei commenti
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.