Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Netflix è certamente una delle piattaforme streaming più note e influenti di sempre, e negli anni ci ha regalato prodotti degni di nota. Negli ultimi tempi, tuttavia, il servizio sembra essersi in parte alienato il gradimento di molti utenti. Sia sul fronte delle diverse formule di abbonamento, sia su quello dei prodotti offerti, infatti, la piattaforma streaming ha deciso di compiere scelte decisamente controverse e non particolarmente apprezzate dagli spettatori. Ciò è dimostrato dal fatto che, nel 2022, per la prima volta la piattaforma ha dovuto fronteggiare un significativo calo di abbonati.
Volendo tralasciare i provvedimenti presi contro la condivisione di abbonamenti e password, formule molto utilizzate dagli utenti, anche solo rimanendo in ambito seriale, Netflix è finita più e più volte nel mirino degli spettatori a causa delle numerose e, talvolta, repentine cancellazioni di suoi prodotti, anche dopo una sola stagione. Nonostante spesso queste scelte siano state giustificate dalla piattaforma in termini di numeri di ascolti , non è raro che molte persone assistano alla cancellazione dei loro show preferiti, cosa che spesso dà vita a vere e proprie insurrezioni sul web. È accaduto per, citarne solo alcune, a serie come Chiamatemi Anna, GLOW, I Am Not Okay With This, Bloodline, Julie and the Phantoms, The Midnight Club, Fate: The Winx Saga e 1899.
Tuttavia, una delle cancellazioni più discusse nella storia della piattaforma streaming è stata quella di Warrior Nun, serie che Netflix ha deciso di cancellare dopo due stagioni nel dicembre del 2022, e che ha dato vita ad una vera e propria campagna per cercare di riportarla in vita. E, a quanto pare, la ferita dei fan è ancora aperta.
Di recente Netflix ha cercato di fare del sarcasmo sulle cancellazioni dei suoi show, ma i fan non l’hanno presa bene
In un’immagine pubblicata nelle storie di Instagram, la piattaforma streaming ha ironizzato sulle insistenti e costanti richieste degli utenti che chiedono di riportare in vita le loro serie preferite. Nello specifico, essa mostra un grafico a torta in cui sono rappresentati i commenti ricevuti da Netflix, dove la stragrande maggioranza di essi sono “Riportate indietro…“, riferito alle serie cancellate.
Inutile dire che il post ha subito generato un thread su Twitter, caratterizzato dalla frase WHAT THE HELL NETFLIX, entrata nei trending topic. Infatti, gli utenti si sono sentiti insultati e non hanno aspramente rimproverato la mancanza di autocritica di Netflix e la sua incapacità di ascoltare gli abbonati, alcuni dei quali hanno pubblicamente affermato di aver disdetto l’abbonamento al servizio. La discussione ha coinvolto in particolar modo proprio i fan di Warrior Nun, che hanno riportato nei trending topic di Twitter anche gli hashtag #SaveWarriorNun e #WarriorNun.
Insomma, dopo queste accese critiche la piattaforma streaming si farà un esame di coscienza?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.