Vai al contenuto
Home » News

La Marvel non si aspettava le cancellazioni da parte di Netflix

netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Delle inaspettate cancellazioni da parte di Netflix delle varie serie Marvel non si è mai saputo molto. Arrivate all’improvviso per le prime due (Iron Fist e Luke Cage) sono state seguite da pochissime spiegazioni. Dopo la cancellazione di Daredevil, non attesa ma comunque temuta, quelle di Jessica Jones e The Punisher non sono state delle vere e proprie sorprese. Non per questo però sono state più comprensibili.

Dopo che la falce è calata su queste serie, sono girate voci di divergenze creative fra Netflix e Marvel. Si anche è pensato che la fine della collaborazione sia legata all’ingresso in scena della Disney, che sicuramente ha avuto un ruolo importante. Tuttavia, niente di certo. Fino a ora.

Il vice presidente esecutivo della Marvel Television Jeph Loeb ha dichiarato che la compagnia è stata colta totalmente alla sprovvista dalle cancellazioni.

netflix

Queste le sue parole in un’intervista a Deadline quando si è comparata l’attuale situazione della Marvel Television, con tutti i nuovi progetti in cantiere, con la situazione difficile in cui si è trovata non molto tempo fa:

La parte più difficile è stata la situazione con Netflix, di cui non posso dire molto se non che ci ha colto del tutto alla sprovvista e che ciò che doveva accadere non era ancora stato compiuto. Non eravamo pronti a quell’annuncio, e c’è stato quel momento in cui sembrava che saremmo davvero usciti di scena. Poi, all’improvviso, sorgevamo di nuovo come la Fenice.

Sembra che le visualizzazioni della seconda stagione di Iron Fist non siano state soddisfacenti per Netflix, facendo sì che si decidesse di cancellarla. Nella settimana successiva la Marvel presentò le bozze già pronte della terza stagione di Luke Cage, nel disperato tentativo di salvarla. Anche in questo caso il colosso di streaming ha avuto da ridire, e avrebbe chiesto che venisse cambiato l’intero team creativo della serie.

Giunti a un punto in cui non sembrava ci fosse ulteriore spazio per le trattative, Netflix ha cancellato anche Luke Cage. È così che la partnership tra le due compagnie ha subito una frattura irreparabile, e le cancellazioni di Daredevil, Jessica Jones e The Punisher sono seguite quasi naturalmente.

La Marvel Television non aveva al momento molti altri progetti in cantiere, e quelli che aveva non era pronta ad annunciarli. È quindi facile capire perché Loeb consideri quello un momento particolarmente difficile. La situazione ora è fortunatamente molto diversa: ci aspettano tantissime nuove serie tv Marvel!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Netflix risponde per le righe a un commento omofobo