Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Avete mai immaginato di guardare puntate di serie tv random? Un po’ come quelle app musicali che mentre siete sotto la doccia passano da una canzone all’altra secondo i vostri gusti. Ci sarà sempre quell’istante di pausa tra l’una e l’altra in cui penserete: “e ora che ci sarà?”. Tra qualche tempo tutto questo potrebbe succedere anche su Netflix, la piattaforma che noi, divoratori seriali, utilizziamo quotidianamente (qui parliamo di un’altra novità, quella delle visualizzazioni). In realtà il colosso statunitense sta già testando questa nuova idea, denominata “shuffle” (rimescolare), con alcuni utenti sulla sua app Android. La cosa sembra essere molto interessante e da un certo punto di vista anche divertente.
Per i fortunati che hanno la possibilità di utilizzare la nuova modalità Netflix, questa viene visualizzata in due diversi aspetti. Il primo è una colonna denominata “riproduci un episodio popolare” sulla schermata principale dell’app Netflix. Il secondo è semplicemente un pulsante denominato “episodio casuale” e appare una volta che l’utente ha iniziato la visione di una serie tv. Nel secondo caso Netflix suggerisce anche la produzione che potrebbe essere selezionata, ovviamente in base ai gusti e al contesto in cui si trova l’utente.

Perché Netflix ha deciso di fare questo passo?
Diciamo la verità, è una mossa molto simile a quella delle app cugine che si occupano di musica. L’idea di questa modalità nasce forse dalla passività di alcune serie tv. Cosa significa? In primis che uno dei problemi per i fruitori di Netflix è quello di prendere una decisione. Ovvero che prima di scegliere cosa guardare perdono molto tempo, vista la vasta offerta sul catalogo. Utilizzando la modalità shuffle diciamo che ci si affida alla sorte e la decisione è più immediata.
Il secondo punto che riguarda più da vicino la passività di alcune serie tv è quello di poter guardare produzioni leggere che per essere capite non richiedono la necessità di conoscere cosa succede negli episodi precedenti. Qualche esempio? I Simpson. Chi mai ricomincerebbe dal primo episodio della prima stagione le vicende dei simpatici disegni gialli? E chi soprattutto si metterebbe a scegliere quale preciso episodio guardare? Netflix con questa modalità prova a farci vedere singoli episodi di un prodotto che forse non guarderemmo. I Simpson sono solo una delle serie tv Netflix che potrebbero essere favorite da questa modalità, pensiamo a produzioni come NCIS, Grey’s Anatomy, Friends e addirittura Black Mirror.
Non ci resta che aspettare che questa selezione shuffle diventi di dominio pubblico e saremo noi stessi a capire se Netflix ha azzeccato anche questa mossa.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.