Vai al contenuto
Home » News

Oscar 2022, è ancora polemica: stavolta tocca a Netflix per il premio miglior film d’animazione

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix entra a gamba tesa nel clima arroventato che ha seguito la notte degli Oscar 2022, un evento all’insegna dei soliti premi allo sbadiglio ma miracolosamente ravvivata dal ceffone di Will Smith a Chris Rock, reo di aver fatto una battuta infelice sulla moglie dell’attore, Jada Pinkett. In questo caso la materia del contendere è la categoria dei film d’animazione: a Netflix non è andato giù un dialogo tra le presentatrici Lily James, Halle Bailey e Naomi Scott.

Le attrici, infatti, hanno introdotto la categoria dei film d’animazione con uno scambio che ha fatto storcere il naso a molti e, non da ultimo, anche alla stessa Netflix. Lily James, Halle Bailey e Naomi Scott hanno infatti sottolineato come la categoria sia particolarmente amata dai bambini, con frasi come

“Così tanti bambini guardano questi film ancora e ancora e ancora e ancora e ancora e ancora”

oppure

“Alcuni genitori sanno esattamente di cosa stiamo parlando!”

Un dialogo che molti hanno giudicato decisamente poco rappresentativo di ciò che sono i film d’animazione nel 2022. Tra i candidati (a vincere l’ambita statuetta il sopravvalutato Encanto) c’era anche il documentario danese Flee, che non è un film per bambini.

Le attrici sono state incredibilmente superficiali nel descrivere una categoria di film che da anni, mica dall’altro ieri, è in grado di comunicare e trasmettere emozioni a grandi e piccoli e che anzi, in molti casi ha prodotto film che non erano assolutamente pensati per un pubblico di bambini.

Una levata di scudi si è alzata in difesa del mondo dell’animazione: dal fronte Netflix il produttore de I Mitchell contro le macchine, Phil Lord, ha twittato, ripreso anche da Lee Unkrich (Toy Story 3 e Coco)

“Geniale definire l’animazione qualcosa che viene vista dai ragazzini e che invece gli adulti devono sopportare”.

Naturale la reazione di Netflix, dal momento che il film d’animazione che vede una famiglia improbabile sfidare lo strapotere di macchine intelligenti era dato tra i favoriti per la statuetta ed è stato battuto da un altro film, sempre con una famiglia improbabile protagonista.

Da anni i fan e i creativi chiedono all’Academy maggior rispetto nei confronti dei film d’animazione e soprattutto una politica meno concorrenziale. Si sospetta, infatti, che esista una sorta di partnership segreta tra gli Oscar e la Disney per far trionfare sempre i film di quest’ultima: anche quando, e il caso di Encanto lo dimostra, non sono assolutamente all’altezza dei concorrenti.

Ora che nel gioco c’è anche un gigante come Netflix, come potrebbe cambiare la situazione?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

LEGGI ANCHE – King Richard condanna lo schiaffo di Will Smith. E sua figlia: «Sono d’accordo col ritiro dell’Oscar»