Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Negli ultimi mesi, la piattaforma streaming di Netflix ha deciso di cambiare molti aspetti di ciò che offre ormai da anni ai suoi utenti. Dopo lo stop agli account condivisi, che era stato annunciato già da molto tempo ma che c’è effettivamente stato soltanto recentemente, la piattaforma non ha infatti terminato di “rinnovare” il proprio look. Recentemente è stato affermato che si sta pensando di introdurre un singolare tipo di pubblicità “a episodi”. Secondo il Financial Times, infatti, gli inserzionisti stanno pensando di introdurre un sistema pubblicitario basato su 15 episodi, in cui ogni puntata viene riprodotta a mano a mano che si va avanti nella serie che si sta guardando in quel momento. In questo modo, grazie a queste pubblicità a puntate, gli utenti sarebbero più interessati e la loro attenzione verrebbe catturata più di come potrebbe essere con una classica pubblicità.
Netflix continua ad apportare modifiche alla propria piattaforma e agli abbonamenti
La soluzione di una pubblicità a episodi potrebbe essere interessante, dato che non è qualcosa di già visto e rivisto ma una scelta molto più innovativa e che potrebbe “annoiare” meno gli utenti nel momento in cui sullo schermo appare una pubblicità. La novità più grande, tuttavia, sta proprio nello stop alla condivisione generalizzata degli account: adesso non è infatti più possibile la condivisione al di fuori del nucleo domestico grazie ai controlli sugli indirizzi IP che sono arrivati anche in Italia. Insieme a questa novità, tuttavia, Netflix ha curato la funzionalità per il trasferimento di un profilo già esistente su un altro account. Questo perché, come previsto da chi si occupa della piattaforma streaming, molti utenti vorranno trasferire il proprio profilo utente su un altro account invece che crearne uno da zero e perdere tutta la cronologia di serie tv, film e documentari visti negli anni e le preferenze sugli show suggeriti. Netflix ha previsto che con ogni probabilità saranno molti gli utenti che migreranno il loro profilo Netflix su altri account, magari perché fermeranno la condivisione dell’abbonamento con altri utenti.
Netflix permette di trasferire il proprio profilo già esistente su un altro account

Prima di quest’innovazione, il trasferimento del profilo era possibile soltanto su un nuovo account che doveva essere creato da zero. Adesso, invece, sarà possibile trasferirlo anche su un account già esistente e che magari era rimasto inattivo da un po’. Il trasferimento del profilo è sicuramente molto utile poichè permette di tenere tutte le preferenze, suggerimenti e cronologia maturati nel corso dei mesi o anni di permanenza su Netflix di un utente, salvando di fatto la ‘storia’ su Netflix dell’utente in questione. La novità in questione è attualmente in fase di distribuzione per tutti, quindi se non abbiamo ancora visto questa novità sul nostro account non ci resta che aspettare ancora un po’.