
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Esistono opere, nel mondo del cinema, il cui livello è così alto che è quasi impossibile replicarne il successo. Opere come le saghe di Harry Potter, Star Wars e Il Signore degli Anelli. Insomma, prodotti cinematografici ineguagliabili per tanti motivi. Eppure, c’è chi questa sfida l’ha raccolta in pieno. E chi meglio di Netflix potrebbe riuscirci?
Tendo Negenda è il direttore esecutivo di Netflix, la piattaforma streaming più conosciuta e utilizzata. In un’intervista rilasciata a Hollywood Reporter, si è lasciato scappare alcune informazioni che promettono bene per il mondo del cinema. Quando gli è stato chiesto quali fossero i progetti più ambiziosi che Netflix avesse in cantiere, il direttore esecutivo ha risposto:
“Stiamo puntando a un prodotto che possa avere un’ampia audience, qualcosa come un film d’avventura. Qualcosa che possa seguire la falsa riga di opere come Star Wars o i primi due episodi della saga di Harry Potter. Un prodotto live-action che tutta la famiglia si possa gustare, dai toni fantasy, qualcosa che stupisca. Un prodotto da realizzare in grande. Un tipo di storia simile a Jumanji.”

Il tutto aumenterebbe esponenzialmente la competitività di questa piattaforma. Negenda ha continuato:
“Stiamo cercando di capire in che ambito a Netflix possa mancare qualcosa. Siamo alla ricerca di grandi idee, idee innovative e crediamo che le nostri menti creative dovrebbero essere indirizzate in questo senso. George Lucas stesso non si basò su un libro per creare Star Wars, come i fratelli Wachowski con Matrix. Vogliamo incoraggiare quel tipo di creatività”

Nel 1995 Jumanji incassò 262 milioni di dollari in tutto il mondo, nello stesso anno in cui uscì. Il primo episodio della saga di Harry Potter, invece, incassò 974 milioni posizionandosi al trentasettesimo posto tra i film con il maggior numero di incassi di tutti i tempi. Risultati che sembrano impossibili da replicare. Insomma, gli obiettivi di Netflix sono davvero ambiziosi, ma è innegabile che con le risorse di cui dispone sarà difficile rimanerne delusi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.