Notizia dolceamara da parte di Netflix per Atypical.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Da un lato la gioia del rinnovo per la quarta stagione, dove potremo finalmente rivedere le avventure di Sam in un mondo che lui non sempre comprende.
Dall’altro lato però c’è la triste consapevolezza che ci stiamo preparando a vedere quella che sarà l’ultima stagione di Atypical e dobbiamo prepararci a dirle addio.
Anche Robia Rashid (autore, sceneggiatore e produttore della serie tv) prova proprio questo mix di emozioni.
“Sono entusiasta che faremo una quarta stagione di Atypical e nel frattempo sono così triste di essere vicino alla fine di questa serie, sono estremamente grato di essere stato in grado di raccontare questa storia.”
La famiglia Gardner è stata in grado di raccontarci una realtà che molti di noi non conoscono con tutte le sue gioie e le sue difficoltà.
Netflix ha dato a tutti i fan la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’autismo (troppo spesso ignorato) per comprendere che, sebbene sicuramente non sia tutto rose e fiori, quando c’è l’amore della famiglia tutto è possibile.
Netflix, con questa produzione, ha permesso di liberarsi dalla cattiva informazione sull’autismo.
Lo show mostra l’autismo nella sua versione più reale (e anche più comica), comprese tutte le implicazioni nella vita di tutta la famiglia.
Atypical racconta dalle cose più semplici della giornata di Sam, come l’attaccamento vero il suo animale domestico Edison senza il quale non riesce a dormire, fino a quelle più complesse che Sam non riesce a gestire.

Purtroppo ogni cosa, bella o brutta che sia, ha una fine: Netflix, con questo video, comunica ai fan la fine di Atypical.
L’autore dello show ringrazia tutti i fan per il percorso che è riuscito a svolgere con Atypical, ecco le sue parole:
“I nostri fan sono stati così belli e grandi sostenitori di questo spettacolo. Grazie per essere così aperti alla voce e alle storie di Sam e a quelle dell’intera famiglia Gardner. Spero che l’eredità di Atypical sia che le voci più sconosciute continuino a essere ascoltate e anche che dopo la fine di questa serie, si continuino a raccontare storie divertenti ed emotive dal punto di vista dei sottorappresentati.”
I 10 episodi conclusivi di Atypical sono attesi per l’anno 2021, c’è tempo per mettersi in pari!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.