Vai al contenuto
Home » News

La rivincita dell’autore del “finto camino” di Netflix, il successone di Natale: «Mi presero per pazzo»

Il caminetto virtuale di Netflix

George Ford è stato il vero trionfatore del Natale di Netflix. Come? Con un finto camino. E ora annuncia la sua “rivincita”.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Fellini of fire, the Coppola of combustion, the Orson Welles of wood” (Il Fellini del fuoco, il Coppola della combustione, l’Orson Welles del legno). Si presenta così su X George Ford, autore del grande successo natalizio di Netflix. Un film? Una serie tv? Un reality? Macché: un camino, finto. Ripreso per un’oretta abbondante. Stop.

È infatti notizia di qualche giorno fa: Camino per casa vostra – Fuoco crepitante da legno di betulla, l’immagine fissa di un camino acceso, è uno dei contenuti più visti su Netflix nelle ultime settimane in Italia e in tutto il mondo.

Il motivo è presto detto: il filmato rappresenta uno sfondo ideale per pranzi di famiglia o locali che ricercano una qualche atmosfera natalizia più intima. Il suo visionario autore sembra allora volersi prendere una rivincita, visto che a quanto pare il progetto del 2015 non piacque inizialmente a tutti: quando propose l’idea a Netflix e alle altre piattaforme, infatti, “mi presero per pazzo e si fecero una risata”, dice in un’intervista riportata in Italia da Repubblica.

Ford racconta la sua genesi: “Un giorno stavo girando Adventure cat, un video per tenere buoni i gatti di casa, in cui fissavo i movimenti di gruppo di topolini. Mi sono chiesto cos’altro potesse essere oggetto di un prodotto simile e poiché i miei figli da tempo mi chiedevano di costruire in casa un caminetto, ho pensato che sarebbe stato più semplice realizzarne uno virtuale, da mette all’interno della tv”.

All’inizio non fu semplice, ma poi “un paio di anni dopo ho trovato la persona giusta, che ha considerato seriamente il mio progetto e si è messo in gioco a rischio di perdere la propria credibilità come buyer. E invece è andata come è andata”. Con un successone, vero. Che premia l’audacia di un prodotto a dir poco scoppiettante.