Vai al contenuto
Home » News

Netflix continua la sua rivoluzione: iniziata la chiusura definitiva dei piani base senza pubblicità

Il logo di Netflix

Continua la rivoluzione di Netflix a proposito dei piani con pubblicità inclusa: è iniziato, infatti, lo “spegnimento” dei piani base che non la prevedevano ancora.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Se ne sono accorti gli utenti Netflix di Regno Unito e Canada, visto che hanno ricevuto il seguente messaggio nelle scorse settimane: “Il tuo ultimo giorno per guardare Netflix è il 13 luglio. Scegli un nuovo piano per continuare a usufruire del servizio“-.

Tradotto: i piani pubblicitari erano stati fin qui un’opzione per alleggerire i costi per l’abbonamento Netflix, mentre ora diventerà una scelta quasi inevitabile.

Quasi, per ora. Esisterà ancora la possibilità di selezionare un piano senza pubblicità, a prezzi sensibilmente più alti.

Per intenderci, In Italia sono disponibili (al momento) tre piani, qui elencati.

  • Piano base con pubblicità – 5,49 euro al mese.
  • Piano base senza pubblicità – 12,99 euro al mese.
  • Piano premium senza pubblicità – 17,99 euro al mese.

In aggiunta, Netflix permette ancora il mantenimento di un piano base senza pubblicità a 7,99 euro al mese, ma l’offerta non è più selezionabile da tempo ed è riservata a chi si era abbonato prima dello switch di alcuni mesi fa.

In sostanza, il piano eliminato in Canada e nel Regno Unito è il secondo elencato. Chiunque volesse continuare a guardare Netflix senza la pubblicità, dovrebbe tirar fuori 17,99 euro al mese. L’incentivo che proietta verso la pubblicità è quindi evidente, e non deve sorprendere affatto: come avevamo riportato pochissimi giorni fa, un’indiscrezione di Bloomberg sostiene che Netflix stia addirittura valutando la possibilità di introdurre dei piani completamente gratuiti con un implemento notevole della pubblicità da inserire nel pacchetto, ma al momento è solo un’ipotesi.

Quel che è certo, è che il futuro dell’azienda andrà sempre più in questa direzione.

Dopo aver rivoluzionato il mondo facendo dell’assenza di pubblicità uno dei suoi punti forti, Netflix è sempre più intenzionata a rivoluzionare nuovamente il nostro modo di approcciarci allo streaming televisivo.

Per non perderti tutte le novità del momento, tra aggiunte al catalogo e nuove produzioni, qui trovi anche la lista sempre aggiornata delle migliori serie tv da vedere su Netflix

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.