Vai al contenuto
Home » News

Ryan Murphy e Netflix hanno siglato un accordo da 300.000.000$. E abbiamo già la prima serie

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Abbiamo finalmente un titolo e una piccola descrizione della prossima serie televisiva di Ryan Murphy, ideata per la piattaforma streaming di Netflix. Lo show si intitolerà Hollywood ed è stato scritto insieme al collega di lunga data Ian Brennan. I due hanno già collaborato per le serie televisive Glee e Scream Queens.

Ryan Murphy ha pubblicato un post sul proprio account Instagram, ufficializzando l’arrivo della serie televisiva con una breve didascalia. Il produttore ha descritto Hollywood come:

Una lettera d’amore all’età d’oro di Tinseltown.

Sempre all’interno della didascalia, Murphy ha chiarito che la produzione della serie televisiva comincerà questa estate e che sarà solo uno dei tre show che andranno in onda su Netflix firmate da lui. Le altre due serie tv sono The Politician con protagonista Ben Platt e Ratched che vedrà Sarah Paulson, musa ispiratrice per il famoso produttore.

https://www.instagram.com/p/BuMRUe5BllB/?utm_source=ig_web_copy_link

L’accordo fra il colosso dello streaming Netflix e il produttore è stato siglato lo scorso luglio e, secondo quanto riportato dal New York Times, si parla di una cifra sui 300,000,000 dollari.
All’annuncio della collaborazione, Ryan Murphy aveva rilasciato una dichiarazione:

La storia di questo momento non mi sfugge. Sono un uomo gay dell’Indiana che si è trasferito a Hollywood nel 1989 con un risparmio di 55 dollari in tasca. Quindi, il fatto che i miei sogni si siano cristallizzati e diventati realtà in modo così importante è per me emotivo e travolgente. Sono inondato di sincero apprezzamento per Ted Sarandos, Reed Hastings e Cindy Holland di Netflix per aver creduto in me e nel futuro della mia compagnia che continuerà a sostenere donne, minoranze, eroi ed eroine LGBTQ, e sono onorato e grato di continuare la mia collaborazione con i miei amici e colleghi di Fox sui nostri show esistenti.

LEGGI ANCHE: Scream Queens – Ryan Murphy annuncia il possibile ritorno del capolavoro trash