Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Fino a poco tempo fa non avremmo avuto dubbi nell’affermare che fosse Netflix il servizio di streaming più popolare in circolazione. Con il passare del tempo, tuttavia, la piattaforma è stata più volte messa in ombra da concorrenti del calibro di Amazon Prime Video, Apple Tv Plus e soprattutto Disney+, ma non solo. Soltanto qualche giorno fa parlavamo infatti di un importante calo di abbonati alla piattaforma streaming e della decisione di Netflix di licenziare ben 150 dipendenti; tutto ciò, ovviamente, fa pensare che a breve potrebbe non essere più il servizio streaming “preferito” da coloro che amano seguire serie televisive e film in questo modo.
Tuttavia, una recente ricerca pubblicata da Deadline afferma che la piattaforma streaming non rischierebbe assolutamente di essere surclassata dalle sue concorrenti, almeno per il momento. La società britannica Omdia, infatti, ha prodotto uno studio di mercato che conferma che Netflix rimarrà il servizio di streaming più popolare al mondo almeno per altri quattro anni, dunque fino al 2026. Nonostante la costante crescita di abbonati a Disney+ sia sicuramente più veloce rispetto a quella di Netflix, sembra proprio che quest’ultima rimarrà comunque al primo posto e che non verrà superata tanto facilmente. Le previsioni che vedevano Disney+ superare il suo competitore entro il 2024, dunque, non si esaudiranno a meno che non ci sia una discesa clamorosa da parte di Netflix.
Oltre la piattaforma streaming di Disney+, inoltre, Omdia ha previsto anche che HBO Max e Amazon Prime Video raggiungeranno i 150 milioni di abbonati entro il 2026, nonostante la prima non sia ancora disponibile in alcuni paesi d’Europa.
Malgrado il calo di ben 200mila abbonati tra gennaio e marzo 2022, il licenziamento di alcuni dipendenti e il taglio dei contratti per i lavoratori a tempo, dunque, sembra proprio che Netflix non rischi così tanto come molti di noi potevano pensare. Complice, ovviamente, anche la sua volontà di attirare spettatori con serie di alto profilo come Stranger Things e The Crown e il suo desiderio di investire in film originali che sembrano essere sempre molto seguiti. Una nuova funzionalità pensata invece per i più piccoli è la Mystery Box, ossia una nuova sezione che permette ai più piccoli di scoprire e scegliere con più semplicità i prodotti adatti alle loro esigenze. Per adesso, non ci resta che attendere altre novità che faranno in modo che la piattaforma streaming mantenga, almeno per ora, il suo primato indiscusso.