Vai al contenuto
Home » News

Netflix – Svelato lo stipendio DA CAPOGIRO dei dirigenti Reed Hastings e Ted Sarandos

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Non è Netflix: è il capitalismo, bellezza! Nonostante un anno difficile a causa della pandemia, che ha accelerato la cancellazione di alcune serie (non abbiamo ancora smaltito la delusione per la fine di Glow) e ne ha tenute in stallo innumerevoli altre, l’azienda di streaming chiude decisamente in positivo. Almeno, questo si deduce dall’annuncio fatto dall’Hollywood Reporter degli stipendi per il 2021 dei dirigenti, Reed Hastings e Ted Sarandos, che saranno sostanzialmente uguali a quelli percepiti nel 2020.

I due dirigenti di Netflix guadagneranno nel prossimo anno la cifra di 34,6 milioni di dollari a testa, così distribuiti: 650.000 dollari e 34 milioni di dollari in azioni per Hastings, 20 milioni di dollari di salario e da 14,65 milioni in azioni per Sarandos. La compagnia, nonostante i metodi inquietanti per licenziare il personale, continua a crescere a dispetto e anzi, forse proprio grazie alla pandemia.

Nel 2020 lo streaming è cresciuto esponenzialmente, proprio a causa della domanda impellente di intrattenimento per tutte le persone che si sono trovate dall’oggi al domani confinate in casa per lunghi, interminabili mesi. La compagnia conta quasi 200 milioni di abbonati in tutto il mondo e il valore delle sue azioni è cresciuto vertiginosamente proprio grazie all’assenza di concorrenza rappresentato dalle sale cinematografiche, che ha portato tutti a riversarsi in massa sul servizio in streaming.

Hastings e Sarandos non sono gli unici leader di Netflix di cui si conosce, sempre grazie all’Hollywood Reporter, la situazione finanziaria, anche relativa al prossimo anno. I due manager sono in ottima compagnia di altrettanti “Paperoni” dello streaming: il direttore finanziario Spencer Neumann percepirà 11,5 milioni di dollari nel 2021 (6 milioni di salario e il resto in azioni). Al responsabile capo prodotto Greg Peters toccheranno 12 milioni di dollari di compenso e quasi 7 milioni in azioni, mentre al responsabile dell’ufficio legale e segretario David Hyman circa 4,7 milioni di salario e lo stesso valore in azioni.