Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il gigante dello streaming Netflix sta testando una funzione di riproduzione casuale su determinati dispositivi: la funzione sceglie in modo casuale i contenuti per l’utente in base alle abitudini di visualizzazione. Il servizio di streaming, che è riuscito non solo a uccidere franchise di videoteche come Blockbuster, ma anche a competere con i principali studi cinematografici con grandi successi di budget, è ora una delle aziende più preziose al mondo. Non solo, lo streaming è diventato così onnipresente negli ultimi dieci anni che un certo numero di reti tradizionali e società tecnologiche sono state costrette a creare i propri servizi di streaming nel tentativo di competere.
Ciò ha portato a un mercato pieno di servizi di streaming concorrenti, tra cui Hulu, Apple TV+, HBO Max, Disney+, Peacock e Amazon Prime Video. Netflix, tuttavia, rimane il protagonista non solo perché ha stabilito il modello di streaming, ma anche per la sua volontà di correre rischi con contenuti ad alto budget e innovazioni aziendali. Alcuni di questi, come una funzione di velocità di riproduzione variabile, non sono stati ricevuti come altri, ma ciò non ha impedito all’azienda di andare avanti con nuove idee.
Secondo TechCrunch, l’azienda ha inserito un pulsante di riproduzione casuale che mostra agli abbonati contenuti randomizzati in base alle loro abitudini di visualizzazione. La nuova funzionalità è attualmente in fase di test con determinati account, e solo sull’app per dispositivi tv. La funzione selezionerà casualmente uno show o un film, utilizzando l’algoritmo dello streamer. Qui di seguito la testimonianza di un abbonato Netflix:
Poiché la funzione è ancora in fase di test e non ci sono state notizie ufficiali dall’azienda sui piani di lancio. Non è chiaro quando o anche se tutti gli utenti avranno accesso alla funzione.
La reazione alla funzione di riproduzione casuale è stata accolta con un mix di emozioni diverso: alcuni si sono chiesti perché qualcuno avrebbe permesso a Netflix di scegliere i programmi per loro. Altri hanno affermato che lo strumento potrebbe essere ampiamente utilizzato da coloro che hanno guardato più volte tutti i loro programmi preferiti. Con la funzione di riproduzione casuale, ad un fan di The Office, ad esempio, potrebbe essere servito uno show simile che potrebbe non aver visto prima.
Che cosa ne pensate?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.