Netflix ha varato in questi mesi, come ormai tutti sappiamo, lo stop alla condivisione degli account. Si tratta – per i pochi che non lo sapessero – di una nuova misura volta a limitare la condivisione delle password tra troppe persone su un unico account, con l’obiettivo da parte della piattaforma streaming di ‘recuperare’ abbonamenti da chi in genere li ‘scrocca’ da un amico o da un conoscente. Con questa nuova misura, si aprono quindi due opzioni per gli abbonati: la prima è quella di farsi un nuovo account di cui si è unici e soli proprietari, la seconda è quella di continuare a condividere l’account già esistente con l’amico o il conoscente di turno, ma pagando una somma extra (e ci sono altre limitazioni). Tutto questo, ovviamente, non vale per chi fa parte del nostro stesso nucleo domestico (avevamo già spiegato a Febbraio il concetto di ‘nucleo domestico’, per chi avesse bisogno di un ripasso): chi fa parte del medesimo nucleo domestico potrà continuare tranquillamente a condividere l’account Netflix, senza alcun costo aggiuntivo.
Una misura che è da poco diventata operativa anche in Italia, leggermente in ritardo su una tabella di marcia che inizialmente prevedeva l’arrivo in Italia dello stop agli account condivisi entro Marzo 2023, e che dati i ritardi ha fatto pensare più di qualcuno a qualche ripensamento da parte di Netflix. La verità però è che la piattaforma ha voluto fare le cose in maniera graduale, testando prima a dovere la nuova misura in alcune nazioni per poi entrare aggressiva sul mercato anche in mercati più grandi e remunerativi.
Fatto sta che lo stop agli account condivisi da parte di Netflix sta portando con se’ anche parecchie prese in giro da parte di altre aziende, che stanno dando vita a vari sfottò satirici. Più sottile e indiretta la presa in giro di Amazon Prime Video, ben più diretta invece quella di Blockbuster, adesso è tornata in auge un’altra presa in giro, quella di UNO. Esattamente: stiamo parlando allla società legata al famoso gioco di carte che ha deciso di prendere in giro Netflix nella maniera più geniale possibile. Diciamo che è ‘tornata in auge’ perchè in realtà la presa in giro è datata Febbraio 2023, quando ci furono i primi annunci relativi allo stop agli account condivisi da parte di Netflix, ma è diventata virale adesso dopo gli annunci ufficiali in vari paesi come Italia e USA. Ed ecco a voi il capolavoro:

Esattamente, è quello che state pensando: UNO ha condiviso il famoso messaggio di 6 anni fa di Netflix ‘Love is sharing a password’ e con un post\video muto ha mostrato la famosa carta di UNO che cambia giro. E quando gli sfottò sono di questo livello, non si può che applaudire e fare i complimenti a chi li ha pensati.