Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tutti voi avrete ben presente il suono che precede ogni episodio e film prodotto da Netflix. Quel suono distintivo, che ha debuttato nel 2015, è ormai famoso, e internamente alla casa di streaming vi si riferisce con il nome di “Ta Dum“.
Ideato dal sound designer e vincitore di un premio Oscar per gli effetti sonori Lon Bender, il suono di apertura distintivo di Netflix è composto di più parti: il rumore di un anello (di Bender) che batte su un comodino, delle percussioni rallentate e un accordo di chitarra suonato all’inverso denominato “The Blossom”, il bocciolo.
Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai già un account? Effettua il login.
Data la complessità di questo suono e il successo e riconoscimento che ha riscosso, può risultare alquanto strano scoprire che per poco, al posto del Ta Dum, ci sarebbe potuto essere il verso di una capra.

A raccontarlo è stato Todd Yellin, un dirigente Netflix, durante un episodio del podcast Twenty Thousand Hertz:
Mi piaceva il suono di una capra. Era simpatico, mi sembrava originale, e sarebbe stata la nostra versione di Leo il Leone [il leone della Metro-Goldwin-Mayer], e per un po’ siamo rimasti fissi sull’idea del verso della capra. Penso che sarebbe stato proprio divertente.
Tra gli altri suoni presi in considerazione c’era anche un rumore di bolle, ma il verso della capra è arrivato fino alla selezione finale, a tanto così dall’essere la scelta definitiva. A far vincere il Ta Dum che conosciamo bene sono stati i risultati di alcuni focus group ai quali è stato sottoposto.
Chi ha sentito questo suono, non sapendo che sarebbe stato il “logo” sonoro di Netflix, lo ha associato a un che di drammatico, all’idea di qualcosa che stesse per iniziare. Molti hanno addirittura commentato che sembrava un suono che si potrebbe sentire prima dell’inizio di un film. A questo punto la scelta è stata ovvia, cosa di cui Yellin, visto il successo che ha avuto in seguito, è molto felice: “Grazie a Dio non abbiamo scelto la capra!”.