Vai al contenuto
Home » News

Netflix zittisce un utente che critica i “personaggi gay non necessari” nelle serie

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Negli anni si è molto discusso sulle varie rappresentazioni di genere e orientamento presenti all’interno di film e serie televisive. Uno degli streamer che ha cercato di fare dei passi avanti (malgrado alcuni di essi possano essere stati considerati falsi) è stato Netflix. Nel complesso, negli ultimi anni, ha contribuito ad aumentare la rappresentazione di molte categorie in modi importanti. Fra questi è inclusa la presenza di persone LGBTQ+ all’interno dei loro prodotti.

Serie televisive come Sex Education, Élite, Sense8, la recente Hollywood e tante altre, presentano ad esempio persone queer e trans andando oltre il loro genere e la loro sessualità. Presentano, in poche parole, la comunità.
Tutto ciò sembra però aver infastidito alcuni telespettatori, che hanno manifestato il loro malumore sul social Twitter nei giorni scorsi. Qui sotto il tweet in questione:

Nella immagine vediamo Patrick, personaggio del celebre cartone Spongebob, in procinto di mettere una zucca in un tubo alimentando la bocca di Spongebob. Il personaggio sarebbe la piattaforma streaming Netflix, la zucca un “personaggio omosessuale non necessario” in qualsiasi nuova serie prodotta dall’azienda. L’idea all’interno di questo meme, ovviamente, è che la piattaforma stia alimentando forzatamente la presenza di persone LGBTQ+ nei loro show. E date le dimensioni della zucca e le dimensioni dell’imbuto (così come il modo in cui il meme è generalmente usato), l’idea è che venga fatto a tutti i costi, malgrado l’opinione pubblica che, secondo l’utente, è contraria.

Presto fatto: il tweet è diventato virale e molti hanno risposto sia a favore che contrari al meme. Una persona ha anche detto di non aver mai visto un personaggio etero venire considerato “necessario“.
Fra le varie risposte è arrivata, ovviamente, quella della piattaforma streaming:

Dispiace che tu debba ancora capire che ogni persona gay è molto necessaria.

Tra le numerose risposte, sono arrivate anche parole di supporto di altri streamer importanti come Amazon Prime Video e FreeForm.
Che cosa ne pensate?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: The Witcher: Netflix ha pubblicato il bestiario della serie [VIDEO]