Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’amministratore delegato di Netflix Reed Hastings durante l’incontro annuale degli azionisti della società avvenuto mercoledì ha detto a chiare lettere cosa pensa dei criticoni della Serie Tv di successo 13 Reasons Why. Il rinnovo della Serie per una terza stagione ha fatto alzare più di un sopracciglio tra genitori e adolescenti. Tra le polemiche ci si chiede se 13 Reasons Why esaltasse i giovani al suicidio. Durante l’incontro alla domanda su 13 Reasons Why Hastings ha detto: “Non è obbligatorio guardarlo. E’ stato enormemente popolare e di successo per noi”.
I dati parlano chiaro la seconda stagione ha attirato un pubblico medio di 2,6 milioni negli Stati Uniti durante i primi tre giorni dopo il suo debutto. Inoltre, il primo episodio ha coinvolto 6 milioni di telespettatori in tre giorni. Netflix ha cancellato una festa per la seconda stagione di 13 Reasons Why dopo la sparatoria nella scuola. All’inizio dalla prima puntata il cast incita i giovani a non rimanere in silenzio e denunciare qualsiasi abuso fornendo anche un sito web.
Ma le parole del CEO di Netflix secondo Mego Lien sono “un po’ fuori luogo”. Mego Lien, che è il responsabile della prevenzione dei suicidi per il dipartimento di servizi sanitari della contea di Santa Clara, sostiene che 13 Reasons Why non sia adatta agli adolescenti o per colore che potrebbero essere alle prese con problemi di salute mentale. Sostenendo, inoltre, che un binge watching non sarebbe appropriato ma consiglia di far passare un po’ di tempo tra un episodio e l’altro.
Nell’episodio finale della seconda stagione, assistiamo ad una scena davvero cruda e intensa ce si conclude con le parole di Justin Foley che chiedeva: “Cosa facciamo adesso?”. Dovremmo aspettare il 2019 per avere una risposta!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.