Vai al contenuto
Home » News

La Classifica delle 30 Migliori Serie Tv non americane dello scorso decennio secondo il New York Times

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il New York Times ha stilato una classifica di quelle che ritiene le 30 migliori Serie Tv non americane dello scorso decennio. Premettiamo che ci sono a nostro parere delle assenze pesanti in questa classifica, delle serie non americane nate nello scorso decennio (ci riferiamo quindi alla decade 2010-2019) che praticamente chiunque si aspetterebbe di trovare in una classifica del genere, ma che non sono state invece tenute in considerazione dal New York Times al momento di stilare questa classifica. Nemmeno un posticino tra il ventesimo e il trentesimo, niente di niente. Siamo sicuri che le individuerete.

La classifica è occupata comunque in ben 12 posti su 30 da serie televisive britanniche, coi restanti posti più o meno equamente suddivisi tra altre nazioni non americane. Ce n’è anche una italiana, posizionata anche molto in alto: al quinto posto. Ma bando alle ciance e andiamo a vedere quali sono state le 30 Migliori Serie Tv non americane dello scorso decennio secondo il New York Times.



La Classifica delle 30 Migliori Serie Tv non americane dello scorso decennio secondo il New York Times

30) This Is England (Gran Bretagna)
29) Letterkenny (Canada)
28) Sacred Games (India)
27) Broadchurch (Gran Bretagna)
26) Three Times Manon e Manon 5 Years On (Francia)
25) My Mad Fat Diary (Gran Bretagna)
24) Norsemen (Norvegia)
23) The Returned (Francia)
22) Deutschland 83 (Germania)
21) La Casa de Papel (Spagna)
20) Kingdom (Corea del Sud)
19) Please Like Me (Australia)
18) Babylon Berlin (Germania)
17) Moone Boy (Irlanda)
16) Strong Girl Bong Soon (Corea del Sud)
15) Unforgotten (Gran Bretagna)
14) The Bridge
13) Fleabag (Gran Bretagna)
12) El Marginal (Argentina)
11) The Detectorists (Gran Bretagna)
10) A Very English Scandal (Gran Bretagna)
9) Killing Eve (Gran Bretagna)
8) Fauda (Israele)
7) Chewing-Gum (Gran Bretagna)
6) The Crown (Gran Bretagna)
5) Gomorra (Italia)
4) Happy Valley (Gran Bretagna)
3) The Bureau (Francia)
2) Sherlock (Gran Bretagna)
1) Prisoners of War (Israele)


Peggio (o meglio, scegliete voi) questa classifica o quella della BBC?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.