Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Noi, il remake italiano della serie americana This is Us, è la nuova scommessa della Rai. La storia della famiglia Pearsons ci ha già fatto versare tante lacrime nella serie originale e ora stiamo per rivivere la medesima storia in una nuova fiction italiana. Domenica 6 marzo andranno in onda i primi due episodi del remake italiano, come è stato annunciato dal promo che è stato mandato in onda durante la settantaduesima edizione del Festival di Sanremo. Le prime foto pubblicate che ritraggono i protagonisti della fiction non hanno soddisfatto i fan di This is Us e hanno scatenato un bel po’ di polemiche. Ora che sta finalmente per partire la messa in onda della serie, ci chiediamo se questa nuova versione riuscirà a rispettare (o a superare) le nostre aspettative.
È stato pubblicato il primo trailer ufficiale di Noi, il remake italiano di This is Us.
Oggi si è tenuta anche la conferenza stampa durante la quale gli sceneggiatori, il regista e il cast di Noi hanno presentato la serie tv alla stampa e al pubblico. All’evento erano presenti i due attori protagonisti Lino Guanciale e Aurora Ruffino, ma anche il regista Luca Ribuoni e lo sceneggiatore Sandro Petraglia. Il fondatore e Ceo di Cattleya Riccardo Tozzi ha introdotto il progetto, spiegando la ragione per cui hanno deciso di realizzare un remake di questa serie:
“Il tema del family drama se ne fa poco in Italia, è difficile farlo in modo che morda sulla realtà e la rappresenti. Siamo partiti pensando di lavorare sul format di This is us. Abbiamo trovato nella Rai una compagna di avventura. Penso che l’italianizzazione sia stata fatta in modo molto profondo. Mi commuovo più vedendo Noi perché è più vicino a noi nei fatti e nei personaggi. E’ una serie italiana per merito della scrittura, della regia e degli attori. Speriamo che incontri il gusto del pubblico e che sia un bell’abbraccio caldo e affettuoso come la serie”.
Aurora Ruffino, che interpreterà il ruolo di Rebecca, ha confessato di essere una grande fan di This is Us e di aver temuto all’inizio il confronto con Mandy Moore:
“Prima ancora di fare i provini per questo ruolo ero una fan sfegatata della serie. Quando mi hanno preso non ci potevo credere. E’ stata una felicità immensa che si è trasformata in paura. Avevo paura di non essere adatta. Mi sono messa in dubbio. Tutto si è risolto quando si è smesso di pensare alla serie americana. Questa sarà la nostra versione e mi sono focalizzata sul lavoro. Spero con tutto il cuore che il pubblico possa apprezzare il nostro lavoro. Spero che riesca anche a separare la serie americana dalla nostra”.
Lino Guanciale invece ha rivelato quello che ha apprezzato di più della serie originale e che ha cercato di dare al personaggio di Pietro:
“Quello che mi ha conquistato è il dispositivo drammaturgico della scrittura. Non smetti mai di poter raccontare i personaggi. A livello personale mi colpisce di Jack, che è il padre che tutti vorrebbero avere e vorrebbero essere. I personaggi sono davvero imperfetti. Luca è molto bravo a tenere insieme i pezzi. La sfida è stata proprio questa, portare in scena personaggi imperfetti”