Vai al contenuto
Home » News

One Piece, il creatore ha parlato del futuro della serie: «È importante andare avanti»

One Piece

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Attenzione! Il seguente articolo contiene spoiler sul finale di One Piece

Il live action di One Piece ha ottenuto un gran numero di recensioni positive, dove sono stati elogiati sia il cast che il desiderio di rimanere più fedeli possibili alla trama dell’opera originaria. Contrariamente alle aspettative, infatti, la serie ha conquistato il primo posto nella classifica di Netflix in 84 Paesi: un nuovo record, considerando che Wednesday e la quarta stagione di Stranger Things sono arrivate al primo posto in 83 Paesi durante il loro weekend di debutto. Insomma, numeri che decisamente ci fanno comprendere quanto sia stato apprezzato questo prodotto.

La serie Netflix One Piece è stata un enorme successo in molti Paesi

Abbiamo già parlato dei “segreti” che si nascondono dietro questo enorme successo: da un lato c’è una severissima supervisione da parte di Eiichiro Oda, dall’altra un budget di più di 17 milioni per ogni episodio e un totale di quasi 140 milioni di dollari. Questo rende automaticamente One Piece la serie tv originale Netflix più costosa di sempre dopo Stranger Things, il cui budget complessivo si aggira invece intorno ai 240 milioni di dollari.

one piece

Inoltre, appena terminata la serie, la domanda sorge spontanea: ci sarà una seconda stagione? Chi ha avuto modo di guardare tutti gli episodi, sa bene infatti che One Piece termina con un’immancabile scena post credit che introduce Capitan Smoker, ossia un marine incredibilmente potente che ha mangiato un frutto del diavolo che gli permette di trasformare il proprio corpo in fumo, rendendo di conseguenza inutili i pugni del nostro Luffy. L’introduzione del personaggio di Capitan Smoker lascia intuire che nella seconda stagione la ciurma di Cappello di Paglia si troverà a Loguetown, mentre nel finale della prima li vediamo diretti per la Rotta Maggiore verso la famosa Reverse Mountain. Proprio commentando la sequenza post-credit, lo showrunner di One Piece ha dichiarato: “Non mi è permesso dire nulla al riguardo. Ma i fan possono leggerci quello che vogliono leggerci. Penso che sia importante andare avanti, soprattutto con una serie come questa in cui c’è una trama davvero forte. Lasceremo che sia il pubblico a capire cosa abbiamo intenzione di fare

Lo showrunner di One Piece ha commentato la scena post-credit

Le parole dello showrunner non lasciano presagire nulla di concreto, ma sembra che ci sia davvero la volontà di andare avanti. La serie non è infatti ancora stata ufficialmente rinnovata, nonostante i numeri e le recensioni assolutamente positive parlino chiaro. Non ci resta che aspettare per saperne di più.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.