Jimmy Kimmel, conduttore degli Oscar 2024, ha lanciato una frecciatina al pubblico per l’esclusione di Greta Gerwig. Portando sul palco una polemica che ha caratterizzato gli ultimi mesi.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Notizia numero uno: la cerimonia di consegna degli Oscar 2024 non ha presentato grandi polemiche e non si è caratterizzata per intoppi particolari, come sempre accade in questi casi. Solo due anni fa, d’altronde, non si parlò d’altro che dello schiaffo dato da Will Smith a Chris Rock. Stavolta, invece, tutto è andato liscio e non si segnalano situazioni particolarmente scomode.
Qualcosa, tuttavia, è successo. Jimmy Kimmel, host degli Oscar 2024, ha lanciato una piccola frecciata a pubblico e academy a proposito di uno dei temi più sensibili degli scorsi mesi: l’esclusione di Greta Gerwig (presente in platea) dalle nomination.
Il conduttore, infatti, ha parlato sul palco di Barbie, fenomeno mediatico del 2023, e della sua regista, tagliata a sorpresa dalla rosa dei possibili vincitori.
Prendendosela anche col pubblico che applaudiva le sue parole, seppure ironicamente: “È inutile che applaudite, siete voi che non l’avete votata”, dice con fermezza Jimmy Kimmel, rimproverando i presenti.
Jimmy Kimmel non si ferma a Greta Gerwig e si riferisce anche a Margot Robbie, protagonista di Barbie a sua volta esclusa a sorpresa dalle nomination. E dedica a lei e Ryan Gosling (protagonista maschile, candidato agli Oscar 2024 e autore di un intervento in cui ha sostenuto le due colleghe), una battuta. “Non ti preoccupare se non vincerai, hai già vinto (così come Ryan Gosling) la gara di genetica”, chiosa Kimmel.
Insomma, un sostegno diretto che ha caratterizzato il suo monologo iniziale agli Oscar 2024. Una serata fin troppo tranquilla che non passerà alla storia per i fuori programma, ma che chiude il cerchio a proposito di uno dei film più discussi dell’anno. Un fenomeno mediatico che sembra non aver unito fino in fondo critica e pubblico.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.