Chi vincerà la statuetta regina agli Oscar 2025? Facciamo il punto della situazione.
Il prossimo 3 marzo ci sarà la consegna degli Oscar 2025, e molte sono le incognite all’orizzonte. Una, su tutte: chi vincerà il premio destinato al Miglior Film? Fino a pochi giorni fa, il favorito era chiaro. Non unanime, ma chiaro: Emilia Peréz, da noi recensito così, sembrava avere tutto per poter conquistare la statuetta più ambita. Basta dare un’occhiata alle candidature degli Oscar 2025 per farsi un’idea: il film di Jacques Audiard ha ottenuto la bellezza di 13 nomination, più di chiunque altro. Nelle ultime ore, però, la protagonista della pellicola, Karla Sofia Gascón, è stata travolta dalle polemiche, e tutto lascia intendere che il film abbia perso la possibilità di vincere nella categoria regina.
E allora chi, se non Emilia Peréz? C’è un favorito, O meglio, due. Due, più un outsider che potrebbe spiazzare tutti.
Secondo la critica nella sua globalità, il favorito agli Oscar 2025 è Anora: sono i premi ottenuti finora a dirlo. Il film di Sean Baker ha ottenuto riconoscimenti significativi vincendo ai Critics’ Choice, al Directors Guild of America (DGA) e al Producers Guild of America (PGA), consolidando la sua posizione. I bookmaker, tuttavia, non la pensano così: le quote degli scommettitori, più che attendibili per definire una previsione credibile in tal senso, puntano su The Brutalist.
Il film, recensito da Hall of Series nei giorni scorsi, è quotato intorno 1.80 per la vittoria del Miglior Film agli Oscar 2025, mentre Anora è addirittura tra 6 e 7.50: uno stacco nettissimo.
Corsa a due, quindi? No, affatto. Variety, uno dei magazine del settore più influenti del mondo, scommette sul “terzo incomodo”: A Complete Unknown. Secondo la testata statunitense, infatti, il film dedicato alla figura di Bob Dylan avrebbe ottime ottime possibilità di spuntarla. Andrà davvero così? Oppure gli Oscar 2025 regaleranno una sorpresa ancora più imprevista? Staremo a vedere.