Vai al contenuto
Home » News

7 pessime notizie sulle Serie Tv

Dawson's Creek

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sapete che The Recruit non avrà una terza stagione? Questa è la prima notizia di cui vi parleremo nella nostra rubrica sulle pessime notizie riguardo le serie tv. Inoltre un attore del cast di Peaky Blinders non reciterà nel film sequel, che chiuderà la storia di Thomas Shelby. Vi parleremo anche degli Oscar 2025: c’è stata una polemica dal momento che diversi attori sono stati esclusi dal momento del ricordo. E infine scoprirete perché Jessica Lange ha deciso di non tornare più in American Horror Story.

Nella nostra rubrica sulle 7 pessime notizie in merito alle serie tv di questa settimana vi parleremo di Peaky Blinders, American Horror Story e degli Oscar 2025.

1) FINN COLE NON APPARIRÀ NEL FILM DI PEAKY BLINDERS

Mentre sta procedendo a gonfie vele la produzione del film che sarà il seguito della storia di Thomas Shelby, stanno arrivando tanti dettagli su questo progetto. Sono state annunciate le numerose new entry che sono entrate nel cast: vedremo ad esempio Rebecca Ferguson e Barry Keoghan. Torneranno anche alcuni attori, tra cui ovviamente Cillian Murphy, ma c’è un attore che non sarà nel film. Finn Cole ad esempio ha detto che non apparirà nel film di Peaky Blinders e ha anticipato che avrà «un cast completamente nuovo».

Il suo personaggio, Michael Grey, ha incontrato un triste destino nel corso della sesta stagione e per questo non lo rivedremo nel sequel. Ha spiegato questo in merito alla sua assenza nel film di Peaky Blinders: “Mi piacerebbe dire che il fantasma di Michael torna, ma no, non so nulla del film. Sembra che ci sia un cast completamente nuovo, e non ho idea di cosa accada. Quindi finalmente potrò guardarlo da fan, come sono sempre stato, e non vedo l’ora. Penso che sarà fantastico. Steven e Cillian sono una grande, grande squadra, e non ho dubbi che i fan lo adoreranno. Sono così grato di aver fatto parte di quel viaggio e di aver potuto farne parte per così tanto tempo. Ha un posto molto speciale nel mio cuore e lo avrà sempre.

2) JAMES VAN DER BEEK NON HA GUARDATO DAWSON’S CREEK DOPO LA TERZA STAGIONE

Mentre il mondo intero è impazzito per Dawson’s Creek e ha visto la serie tv svariate volte, c’è un attore del cast che non l’ha guardata per intero. James Van Der Beek è diventato immortale grazie alla sua interpretazione nei panni di Dawson, eppure non ha seguito per intero il viaggio del suo personaggio. L’attore protagonista ha confessato di aver guardato solo le prime tre stagioni dello show, prima di decidere di smettere di rivedersi in tv.

Ospite al Megacon Genova, ha raccontato: “Ma se devo essere sincero, il personaggio esiste nella mia mente attraverso i ricordi e i sentimenti che le persone condividono con me. Quando l’ho interpretato venticinque anni fa ci ho messo tutto il mio cuore e da allora non l’ho più rivisto. Dopo la terza stagione ho deciso che per me era più salutare non riguardarmi e concentrarmi unicamente sul momento della performance sul set. Ma oggi vivere il ricordo del personaggio attraverso di voi è stupendo.”

3) THE RECRUIT NON AVRÀ UNA TERZA STAGIONE

Netflix a sorpresa ha deciso di cancellare una serie tv originale con Noah Centineo, che aveva debuttato negli anni scorsi. Le avventure di Owen Hendricks, l’imbranato avvocato che viene reclutato dalla CIA, non proseguirà in un nuovo ciclo di episodi. Dopo che lo scorso gennaio Alexi Hawley aveva confessato di essere fiducioso riguardo un possibile rinnovo, in questi giorni è arrivata una doccia d’acqua per il team creativo di The Recruit. Colton Dunn, che ha interpretato Lester Kitchens, ha annunciato in un post di Threads che la serie tv è stata cancellata. Ma come mai Netflix ha deciso di cancellare The Recruit? Pare che gli ascolti non siano stati abbastanza alti da spingere lo streamer a rinnovare la serie. Inoltre i costi eccessivi necessari per realizzare una terza stagione hanno finito per pesare definitivamente sulla decisione dello streamer.

4) ALEXANDRA DADDARIO RISPONDE A CHI LA ACCUSA DI ESSERE UNA PESSIMA ATTRICE

Abbiamo visto Alexandra Daddario in tante serie tv di grande successo come The White Lotus, True DetectiveAmerican Horror Story: Hotel. Eppure nonostante le ottime performance, che ci ha regalato in queste produzioni, continua a essere considerata da qualcuno una pessima attrice. Alexandra Daddario sente che una parte della critica continua ad avere una pessima percezione delle sue capacità recitative. E a loro lei vuole dire: “Non sono una pessima attrice. Ho appena realizzato alcuni progetti che non mi mettono in mostra nel modo in cui dovrei essere presentata, okay? La regia e la scrittura sono tutto. Non sono una pessima attrice. Ho ricevuto una nomination agli Emmy. Come pensi che l’abbia ottenuta?”.

5) JESSICA LANGE NON VUOLE TORNARE IN AMERICAN HORROR STORY

“Oh Cristo, no.” Questo ha risposto Jessica Lange, quando le hanno chiesto se sarebbe tornata per una nuova stagione di American Horror Story. L’attrice deve molto allo show e a Ryan Murphy, che rendendola la sua musa, ha rilanciato la sua carriera. Negli anni scorsi ha partecipato a cinque stagioni della serie tv horror antologica. Ora che la serie tv si sta avviando alla sua conclusione, un giornalista di una stazione radio irlandese le ha chiesto se avrebbe fatto un cameo nella serie horror. Jessica Lange ha detto che escludeva questa possibilità e ha aggiunto: “Voglio dire, non lo faccio da più di 10 anni, 12 anni, quindi, no, non lo farò“.

6) JESSE T. USHER ERA SCETTICO RIGUARDO AL SUO RUOLO IN THE BOYS

Il percorso, che sta vivendo A-Train nel corso delle stagioni della serie tv di Amazon Prime Video, ha sorpreso persino il suo interprete. Jesse T. Usher, infatti, ha confessato che in origine era piuttosto scettico in merito al ruolo che gli era stato offerto in The Boys. Al tempo credeva che fosse un personaggio monodimensionale e che sarebbe morto nel giro di due stagioni. Tuttavia ha spiegato che è rimasto impressionato dall’evoluzione che sta vivendo e che è curioso di scoprire dove lo porterà.

Quando inizi una serie e stai sviluppando un personaggio, gli sceneggiatori ti raccontano un po’ di lui, che cosa ha fatto, in che punto della sua vita si trova, dove andrà la sua storia. Non immaginavo che saremmo arrivati così lontano. […] Pensavo quindi che fosse monodimensionale. “Vedere che inizia anche a interessarsi agli altri e a prendere decisioni, è stata una bella sorpresa anche per me. Quando ho letto i fumetti mi sono detto che lui sarebbe morto tipo alla seconda stagione. E poi invece [gli sceneggiatori] lo hanno tipo ricostruito. Sono davvero grato a Erik Kripke e agli sceneggiatori per aver scelto un percorso che l’ha portato in un’altra direzione“.

7) GLI OSCAR 2025 NON HANNO RESO OMAGGIO AD ALCUNI ATTORI DURANTE IL MOMENTO IN MEMORIAM

Lo scorso 2 marzo si sono tenuti gli Oscar 2025 che hanno premiato i film migliori del 2024, conferendo diversi premi Oscar ad Anora e a Sean Baker. Anche quest’anno però non sono mancate le polemiche, che come sempre hanno accompagnato la cerimonia. In molti si sono, giustamente, indignati dal momento che molte star importanti sono state escluse dal momento in memoriam. Mentre Hollywood stava ricordando gli attori che sono scomparsi nel 2024, qualcuno ha notato delle assenze a dir poco scandalose. Il pubblico si è indignato, dal momento che non è stato fatto un omaggio né ad Alain DelonShannen Doherty. Hanno pesato inoltre le assenze nel momento in memoriam di Michelle Trachtenberg (scomparsa nei giorni scorsi a 39 anni)Olivia Hussey, Chance Perdomo, Tony Roberts, Linda Lavin, James Darren, Mitzi Gaynor e Martin Mull.

Ma non ci sono solo brutte notizie sugli Oscar 2025: Sean Baker (Anora) ha appena battuto un incredibile record che apparteneva a Walt Disney da 71 anni.