Gli Oscar 2025 sono ormai passati in archivio, e come sempre non mancano le polemiche. Stavolta, una riguarda gli attori ricordati nel momento del ricordo.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Si è detto un po’ di tutto sugli Oscar 2025, nelle ultime ore. Commentato parecchio l’exploit di Anora, film trionfatore della serata con cinque statuette, e si è parlato diffusamente anche del record stabilito dal suo regista, Sean Baker, capace di superare un mostro sacro del calibro di Walt Disney. Si è parlato della gomma da masticare di Adrien Brody e del suo lunghissimo discorso di ringraziamento, degli interventi più significativi e molto altro. Tra le altre cose, c’è anche una polemica che riguarda gli attori ricordati nel cosiddetto momento “in memoriam”. È una sequenza della serata nella quale si rende un omaggio agli attori scomparsi nel corso dell’ultimo anno. Purtroppo, però, ogni anno è necessario fare delle scelte e non è possibile includere tutti.
Quest’anno, tuttavia, sono numerose le esclusioni che fanno rumore.
Alain Delon, per esempio. Un attore che ha fatto la storia del cinema non è stato incluso nella sequenza degli Oscar 2025. E non è il solo: anche Shannen Doherty, Michelle Trachtenberg (scomparsa nei giorni scorsi a 39 anni), Olivia Hussey, Chance Perdomo, Tony Roberts, Linda Lavin, James Darren, Mitzi Gaynor, Martin Mull non sono stati ricordati. Dedicato, invece, un lungo omaggio a Gene Hackman, anch’egli scomparso alcuni giorni fa. Tra gli altri, ricordati anche David Lynch, Maggie Smith, Shelley Duvall, James Earl Jones, Donald Sutherland, Teri Garr, Bob Newhart e Quincy Jones.
Non mancano le polemiche a riguardo. Sono numerosi gli articoli sul web che hanno riportato la notizia, e non si contano i commentatori che non hanno apprezzato la scelta agli Oscar 2025. Se da un lato dispiace parecchio, dall’altra è comprensibile che non possa esserci spazio per tutti all’interno di un contesto di quel tipo. Le esclusioni eccellenti dal momento di ricordo, d’altronde, sono parte di scomode discussioni ogni anno. L’Academy, in ogni caso, pubblica un elenco più lungo sul suo sito web.