Vai al contenuto
Home » News

Oz – Ecco perché J.K. Simmons inizialmente non voleva recitare nella serie

Oz è un gioiellino della HBO, che in Italia purtroppo è passato quasi inosservato all’epoca della sua uscita.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nel 1997 è stata una delle prime produzioni ad aver voluto raccontare in modo onesto le storie di un gruppo di detenuti rinchiusi tra le mura di una prigione statunitense. Prima di Prison Break e Orange Is the New Black, c’è stata Oz, creata da Tom Fontana. La storia era ambientata nel Penitenziario di Massima Sicurezza Oswald, che si distingueva per un approccio riabilitativo nei confronti dei detenuti. La serie tv voleva essere una feroce e cruda critica al sistema giudiziario americano, ma è stata soprattutto una lezione di filosofia proiettata in una dimensione onirica. Oz comprendeva un cast ricco di grandi interpreti, che hanno saputo calarsi nei panni di diversi personaggi pieni di sfaccettature. Ma in realtà senza rendercene conto abbiamo visto nello show 8 grandi volti delle Serie Tv (e del cinema).

In OZ ad esempio J.K. Simmons ha interpretato Vern Schillinger. A questo proposito l’attore ha rivelato perché inizialmente aveva pensato di non accettare questo ruolo.

J.K. Simmons ha ricordato che, quando gli è stata offerta la parte, ha capito subito che si sarebbe trattato di uno show incredibile. Tuttavia c’era qualcosa che lo tratteneva dall’accettare immediatamente di entrare nel cast di Oz. Come ha spiegato in una recente intervista rilasciata a GQ, temeva che sarebbe stato associato a vita al ruolo del terribile Vern Schillinger. Ha detto:

Parlando di benedizioni nella mia vita: Tom Fontana, grazie. Uno dei migliori capi che la gente possa avere. La gente non sa quanto deve a Tom Fontana e a Oz. Questa era un’opportunità incredibile, ma ne avevo paura, perché non volevo essere etichettato come il bastardo naz**+a per il resto della mia carriera.”

Come ha deciso alla fine di entrare nel cast di Oz?

J.K. Simmons ha raccontato le sue preoccupazioni al creatore dello show che gli ha assicurato che lo avrebbe aiutato a calarsi nella parte, senza forzarlo. Tom Fontana gli ha detto che il suo personaggio avrebbe rivelato pian piano la sua vera natura. Questa sfida professionale ha spinto J.K. Simmons a mettere da parte i suoi timori e a dire di sì a Oz. L’attore ha aggiunto:

“Riconosco anche la genialità quando la vedo. Pensavo: ‘Voglio farne parte, ma stupidamente o forse saggiamente, alla fine ho condiviso la mia preoccupazione con Tom Fontana, e lui è stato molto comprensivo. Ha detto: ‘Guarda, troverò un modo per farti entrare in questo personaggio che per te che funzionerà. Il pubblico penserà che sia qualcos’altro, e il nostro personaggio interpretato da Lee Tergesen penserà che sia un mentore, o una guardia del corpo, o un amico. E poi, mentre la storia va avanti, si rivelerà essere il bastardo più malvagio del pianeta.’

Alla fine J.K. Simmons ha preso la scelta giusta e infatti la serie tv Oz ha lanciato la sua carriera. Ma che fine hanno fatto gli altri attori del cast? E a proposito di questa produzione, abbiamo scritto il dizionario gergale della serie, per permettere ai fan di capirla meglio.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.