Vai al contenuto
Home » News

Parthenope, Sorrentino a Palermo lascia la sala senza rispondere alle domande del pubblico (che si infuria)

paolo sorrentino

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il celebre regista Paolo Sorrentino, vincitore di un Oscar, un Golden Globe, quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, otto David di Donatello e otto Nastri d’argento, ha recentemente lasciato a bocca asciutta un pubblico che aspettava soltanto di potergli rivolgere qualche domanda. In occasione della proiezione di Parthenope tenutasi al cinema Rouge et Noir di Palermo, il regista avrebbe dovuto trattenersi in sala per rispondere a delle domande che gli spettatori erano pronti a rivolgergli. L’evento, tuttavia, è andato molto diversamente.

Paolo Sorrentino è andato via senza rispondere alle domande del pubblico

Quando il celebre regista è entrato in sala, tutti si aspettavano di ascoltare le sue parole sulla sua ultima pellicola. Tuttavia, Paolo Sorrentino ha deluso le aspettative del pubblico andando via senza trattenersi per il classico scambio di battute con i presenti. Ovviamente, ci si aspettava un confronto sulle tematiche trattate in Parthenope e sulla genesi del film in questione.

Stando a quanto riportato da Il Riformista, il primo a parlare è stato il critico Alessandro Rais, che ha cercato di portare la discussione su  il tax credit e i finanziamenti per il cinema indipendente. Paolo Sorrentino, tuttavia, ha semplicemente risposto che “non era il contesto adatto” per parlarne. L’unica risposta, non considerata soddisfacente, riguardo il film è stata la seguente:  “Ci ho messo cinque anni per arrivare a tutto questo, perché non riuscivo a trovare una chiave che mi soddisfacesse nella scrittura: l’idea di base era fare tre film sulla stessa figura, ma poi ho pensato che mi sarei annoiato […]. Ho fatto Parthenope solo per raccontare un’emozione, e basta”. Successivamente, Paolo Sorrentino si è alzato e ha lasciato la sala.

Il comportamento del regista ha lasciato sgomenti gli spettatori, che hanno affermato: “Siamo stati presi per cretini”, “Consiglio al signor regista di tornare a Palermo con le buone maniere”. Una reazione più che comprensibile, considerando che tutti si aspettavano il classico scambio di battute che avviene generalmente alla fine di una proiezione. Chissà se, nei prossimi giorni, il regista si pronuncerà su quanto accaduto. In attesa di ulteriori sviluppi, vi lasciamo qui la nostra recensione di Parthenope.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.