Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Per gli amanti dei fumetti, abbiamo un’altra grande novità all’orizzonte. Si tratta di Paper Girls, graphic novel di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang. I due nomi sono famosi, soprattutto Brian che ha lavorato per varie opere fumettistiche di grande lustro e non per ultimo è stato sceneggiatore di alcuni episodi di Lost.
Ma veniamo al titolo di oggi. Sempre più serie tv prendono spunto da graphic novel, per farne prodotti televisivi di successo. Il catalogo di Amazon Prime Video non vuole essere da meno (qui per conoscere le novità del catalogo), e tira fuori un titolo estremamente accattivante.

Paper Girls racconta la storia di quattro ragazze che per lavoro consegnano i giornali in bicicletta. Una mattina come tante altre, mentre le ragazze sono intente a consegnare l’ennesimo giornale, la città viene invasa da una forza proveniente dal futuro. Qui due fazioni rivali si contendono il dominio del tempo e così le ragazzine da semplici postine saranno chiaramente coinvolte in questo conflitto, diventando le protagoniste della graphic novel.
I produttori esecutivi di Paper Girls, di cui fanno parte gli stessi Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, sono estremamente fiduciosi per la riuscita di questo titolo e, anzi, ritengono che possa anche essere rivoluzionario. Proporranno su grande schermo una storia di grande cuore e dalle mille sfaccettature. Una storia che non sia semplicemente binaria, ma che possa “dar quel qualcosa in più che manca alle serie tv di oggi”.
Non sappiamo cosa dovremo aspettarci dopo questa coraggiosa affermazione, tuttavia la storia della graphic novel è tutt’altro che banale, e con la giusta attenzione per i dettagli e il background dei personaggi potrà uscirne fuori qualcosa di molto interessante. Non ci resta che attendere per conoscere ulteriori sviluppi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.