
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Noi appassionati di serie televisive lo sappiamo bene: le cancellazioni dei nostri amati show possono avvenire inaspettatamente. Siamo abituati con la piattaforma streaming Netflix che, in fatto di cancellazioni, è maestra: negli ultimi anni, soprattutto, lo streamer ha fatto una strage, non rinnovando numerose serie televisive – da esso prodotte e distribuite – dopo appena una stagione. Le motivazioni possono essere diverse, a partire da budget troppo alti e per finire ad ascolti troppo bassi; e, su questo punto, gli abbonati hanno sempre trovato una risposta: la scarsa sponsorizzazione dei prodotti. Ma Netflix non è il solo ad avere la cancellazione facile. Oggi parliamo di Amazon Prime che, sorprendendo un po’ tutti, ha cancellato la serie televisiva Paper Girls, la cui produzione era stata annunciata ben due anni fa. In molti davano per certi il rinnovo dello show (tratto dall’omonima graphic novel di Brian K. Vaughan e Clif Chiang), soprattutto dati gli ascolti positivi che si erano raccolti settimana dopo settimana.
L’inaspettata cancellazione di Paper Girls che ha sconvolto la fanbase della graphic novel
È vero, la serie ha debuttato in un periodo caotico per Amazon Prime: Paper Girls ha debuttato tra la promozione dello spinoff l Signore degli Anelli: Gli anelli del potere e subito dopo la conclusione di The Boys con la sua terza stagione. Un momento in cui l’attenzione degli abbonati Prime non poteva concentrarsi su una serie televisiva “di nicchia”. Malgrado ciò, questa prima stagione ha debuttato con recensioni più che positive, con Caroline Framke, critico cinematografico capo di Variety, che ha elogiato le interpretazioni delle protagoniste – Erin (Riley Lai Nelet), Mac (Sofia Rosinsky), Tiffany (Camryn Jones) e KJ (Fina Strazza) -, affermando che lo show “abbraccia l’adrenalina di una corsa sfrenata attraverso il tempo e lo spazio, ma spesso dà il meglio di sé nei momenti più tranquilli di connessione umana“.
Vaughan aveva commentato con queste parole l’atteso debutto della serie tv durante il San Diego Comic Con:
“Non è la nostra prima volta. Finora è stato il nostro progetto migliore. Vedere quanto le persone amano il fumetto, soprattutto i fan dei fumetti. Come sicuramente saprete, non sono sempre contenti degli adattamenti televisivi. E dal momento in cui, credo, le prime immagini sono state rilasciate delle protagoniste, tutti avevano pensato: “Wow, l’hanno fatto proprio bene”. Si capisce subito il tono e il cuore dello show, e vedere il modo in cui la gente lo ha accolto senza averne visto nemmeno un minuto, è stato mozzafiato”.
Cosa pensate di questa decisione di Amazon? E soprattutto di questo trend delle piattaforme streaming di cancellare gli show dopo appena una stagione?
Fatecelo sapere nei commenti!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.