Vai al contenuto
Home » News

Paramount + fa piazza pulita e fa fuori alcune serie tv: cancellate Fatal Attraction e Rabbit Hole

Kiefer Sutherland

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È ormai ufficiale: Paramount+ ha cancellato le serie Attrazione Fatale e Rabbit Hole dopo soltanto una stagione. Per annunciare questa decisione è stato pubblicato un comunicato, dove possiamo leggere: “Vogliamo ringraziare entrambi i team creativi delle serie, le troupe e i fantastici cast per il loro impegno nel portare in vita queste serie. Attrazione Fatale e Rabbit Hole continueranno a essere disponibili su Paramount+ per permettere agli spettatori di scoprirle”

Paramount+ ha cancellato Attrazione Fatale e Rabbit Hole dopo una sola stagione

Attrazione Fatale è una serie che ha visto come protagonisti  Lizzy Caplan e Joshua Jackson nei ruoli rispettivamente di Alexandra Forrest e Daniel Gallagher, personaggi che nel film originario erano interpretati da Glenn Close e Michael Douglas. La trama della serie, che si è svolta su due archi temporali, ci ha raccontato la storia di Dan Gallagher che, dopo aver scontato 15 anni di detenzione per un assassinio, torna in libertà con l’obiettivo di dimostrare una volta per tutte la propria innocenza. La sua storia inizia tuttavia nel 2008, quando ha incontrato Alex per la prima volta e si è ritrovato alle prese con la gestione di una relazione extraconiugale che minacciava di distruggere il suo matrimonio. La serie, ispirata dall’omonimo film Glenn Close e Michael Douglas, ha avuto otto episodi.

La serie Rabbit Hole, invece, ha visto il ritorno sul piccolo schermo di Kiefer Sutherland nei panni della spia aziendale John Weir, un uomo che non ha molti scrupoli quando si tratta di ingannare e di rovinare le vite altrui. Nella sua ultima missione, una misteriosa cabala ribalta completamente la sua situazione e lui finisce incastrato per un omicidio, ritrovandosi di conseguenza a dover provare a dimostrare la propria innocenza. La serie, ideata da John Requa e Glenn Ficarra, ha avuto soltanto otto episodi.

Attrazione Fatale e Rabbit Hole non sono le uniche serie recentemente cancellate da Paramount+

Ricordiamo che Attrazione Fatale e Rabbit Hole non sono purtroppo le ultime serie che sono state recentemente cancellate da Paramount+. Questo stesso mese è stato infatti confermato che neanche il revival di iCarly tornerà, e a comunicarlo è stato lo stesso servizio streaming con una comunicazione: “iCarly non tornerà per una quarta stagione su Paramount+. La serie ha avuto un’ottima durata di tre stagioni e ha realizzato ciò che i fan volevano vedere con Carly e Freddie che finalmente si sono messi insieme. Vogliamo ringraziare l’intero cast, gli sceneggiatori, i registi e i produttori insieme a tutta la troupe per la loro dedizione, creatività e talento”

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.