Uno dei film più attesi dell’anno è la nuova opera cinematografica del regista italiano Paolo Sorrentino, Parthenope.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
C’è grande attesa per il 21 maggio, quando al Festival di Cannes verrà presentato il nuovo ambizioso progetto cinematografico. Nella sua carriera Paolo Sorrentino ha scritto e diretto innumerevoli film che hanno fatto innamorare la critica e il pubblico. La consacrazione definitiva però è arrivata con La grande bellezza, che ha vinto il premio Oscar come Miglior Film Straniero. Successivamente ha tirato fuori dal cilindro la serie tv The Young Pope. Con questa serie tv il regista, secondo noi, ci ha mostrato una nuova idea di Dio. E di serialità. Nel 2020 poi è arrivato il sequel intitolato The New Pope, che ha visto protagonisti John Malkovich e Jude Law. Dopo il suo film più autobiografico, È stata la mano di Dio (ecco i 5 momenti più emozionanti del film), Paolo Sorrentino è pronto a stupirci di nuovo con Parthenope.
Sui social è apparsa la prima clip ufficiale di Parthenope, che vede protagonisti Celeste Dalla Porta e Gary Goldman.
In un post sono state diffuse le prime immagini che svelano qualcosa di più su uno dei film più enigmatici di Paolo Sorrentino. In questo breve video di un minuto e 47 secondi si vede Celeste Dalla Porta, che veste i panni presumibilmente di Parthenope, mentre conversa con il personaggio di Gary Goldman. I due si scambiano una confessione personale e fanno un’interessante riflessione sul valore della bellezza. Se da un lato non si può capire molto della trama di Parthenope da questa breve clip, dall’altro questo video offre la possibilità di comprendere l’estetica che avrà l’opera. Paolo Sorrentino nel presentare la storia di Parthenope ha detto:
“Il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità. Sa essere lunghissima la vita, memorabile o ordinaria. Lo scorrere del tempo regala tutto il repertorio di sentimenti. E lì in fondo, vicina e lontana, questa città indefinibile, Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.“
Il film scritto e diretto da Paolo Sorrentino vedrà nel cast Dario Aita, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo, Stefania Sandrelli e Alfonso Santagata. In attesa dell’uscita italiana di Parthenope si parla già della distribuzione statunitense del film che sarà affidata alla A24 (ecco la Classifica dei migliori film A24 di sempre).
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.